Tragico incidente: Operaio morto nel porto di Cagliari, sciopero di 72 ore - avvisatore.it
I lavoratori portuali hanno deciso di scioperare per 72 ore in seguito alla tragica morte di Raffaele Massa, un operaio di 50 anni di Quartucciu che è stato schiacciato questa mattina dal rimorchio di un macchinario utilizzato per movimentare i container a bordo della nave cargo Estraden, noleggiata dal Gruppo Grendi. La decisione è stata presa all’unanimità dai rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, che si sono recati questa mattina al Porto Canale di Cagliari, dove si è verificata la tragedia.
Lo sciopero dei lavoratori portuali inizierà a mezzanotte e terminerà lunedì alle 23.59. Durante questo periodo, i lavoratori si asterranno dal lavoro per protestare contro l’incidente mortale e per richiedere migliori condizioni di sicurezza sul posto di lavoro. Inoltre, lunedì mattina, il 29 gennaio, è stata organizzata un’assemblea dei lavoratori davanti alla sede dell’Autorità portuale Mare di Sardegna alle 12.
I rappresentanti sindacali hanno espresso la loro indignazione per l’incidente mortale e hanno sottolineato la necessità di garantire la sicurezza sul posto di lavoro. In una dichiarazione congiunta, hanno affermato: “Chiediamo giustizia per Raffaele Massa e per tutti i lavoratori che hanno perso la vita sul posto di lavoro. È inaccettabile che incidenti come questo accadano ancora oggi. È urgente adottare misure concrete per garantire la sicurezza dei lavoratori portuali“.
I sindacati hanno anche sottolineato la necessità di un’indagine approfondita sull’incidente e di individuare eventuali responsabilità. Hanno chiesto che vengano prese misure immediate per migliorare la sicurezza sul posto di lavoro, compresa l’adozione di protocolli di sicurezza più rigorosi e la formazione adeguata per i lavoratori.
L’incidente mortale di Raffaele Massa ha scosso la comunità dei lavoratori portuali e ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza sul posto di lavoro. Lo sciopero dei lavoratori portuali è un segnale di protesta contro l’incidente e una richiesta di azioni concrete per garantire la sicurezza dei lavoratori.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…