Tragico incidente stradale a Taranto: un morto e un ferito grave sulla Circummarpiccolo - Occhioche.it
Un incidente stradale ha scosso la comunità di Taranto, portando al decesso di un uomo e al grave ferimento di un’altra persona. L’incidente è avvenuto durante la notte sulla Circummarpiccolo, un’arteria importante per la viabilità della zona, di fronte al rione Paolo VI. Le autorità sono attualmente impegnate ad analizzare la dinamica di quanto accaduto per chiarire le cause esatte.
La vittima dell’incidente è Angelo Esposito, un uomo di 47 anni originario di Grottaglie ma residente a Monteiasi. Il sinistro ha avuto luogo in prossimità di una curva, dove, per motivi ancora da stabilire, la moto sulla quale viaggiava Esposito ha urtato violentemente il guard rail. L’impatto è stato tanto forte da risultare letale per l’uomo, che ha perso la vita sul colpo. La sua morte ha inevitabilmente colpito i familiari e la comunità, già col dolore della notizia.
A bordo della moto con Esposito si trovava un amico di 50 anni, originario di Cosenza e attualmente residente a Taranto. A seguito dell’incidente, l’uomo ha subito gravi ferite e è stato trasportato in ospedale con codice rosso dal personale del 118. Attualmente è ricoverato presso l’ospedale SS. Annunziata, dove i medici stanno lavorando intensamente per stabilizzarne le condizioni. Le notizie sulle sue condizioni di salute sono attese con grande apprensione dalla sua famiglia e dagli amici.
Dopo l’incidente, i carabinieri si sono immediatamente recati sul luogo per effettuare i necessari rilievi. Le forze dell’ordine stanno investigando per determinare la dinamica esatta dell’incidente e verificare eventuali responsabilità. Sono stati raccolti segni e prove sulla scena, come le tracce lasciate dalla moto sull’asfalto e le condizioni del guard rail coinvolto.
Le indagini comprendono la raccolta di testimonianze da parte di eventuali testimoni presenti al momento dell’incidente. Le autorità stanno esaminando con attenzione anche le condizioni atmosferiche e della strada, per valutare se abbiano potuto influenzare la dinamica del sinistro. È fondamentale per i carabinieri concludere questa fase per chiarire ogni aspetto della tragedia.
L’incidente rappresenta l’ennesimo esempio delle conseguenze potenzialmente devastanti della guida imprudente. I risultati delle indagini saranno cruciali per la comprensione di quanto accaduto e potrebbero offrirci spunti utili per prevenire simili tragedie in futuro.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…