Categories: Notize Roma

Tragico incidente stradale sull’A12: muore Gabriele Romiti a soli 22 anni

Un drammatico incidente ha colpito la comunità di Civitavecchia, causando la morte di un giovane di 22 anni, Gabriele Romiti. Il ragazzo, originario di Tarquinia e residente a Civitavecchia, stava tornando a casa da Roma dopo il lavoro quando ha perso la vita in un violentissimo schianto sull’autostrada A12. Le circostanze dell’incidente sono ora oggetto di indagini da parte della Polizia Stradale.

Chi era Gabriele Romiti

Gabriele Romiti è ricordato come un giovane di grande talento e passione per lo sport. Nato nel 2002, aveva terminato il suo percorso scolastico nel 2021 presso l’ISTITUTO STENDHAL di Civitavecchia, una tappa fondamentale nel suo percorso di vita. La sua passione per l’atletica non era solo un’attività individuale, ma un legame che condivideva profondamente con il padre, Giuseppe, militare della Guardia Costiera, e con il fratello minore. Questa attitudine sportiva non solo ha plasmato il suo carattere, ma ha anche cementato i legami familiari.

La comunità locale ha reagito con grande tristezza alla notizia del suo prematuro decesso. Gabriele, descritto da amici e conoscenti come una persona gentile e di buon cuore, ha lasciato un segno indelebile in chi lo ha conosciuto. Soprattutto, la sua famiglia godeva di una buona reputazione in città, rendendo la perdita ancora più difficile da accettare per tutti.

Lutto sul litorale

La tragica scomparsa di Gabriele ha colpito non solo la sua famiglia, ma anche la comunità di Civitavecchia, particolarmente l’Azione Cattolica della diocesi locale. In una nota, l’associazione ha espresso il proprio cordoglio: “Gabriele è stato un dono che la nostra ACR ha avuto tra le mani per un po’. Ci uniamo in preghiera per la sua famiglia e per coloro che lo amavano.” Questa espressione di vicinanza ha messo in evidenza quanto fosse ben voluto e stimato il giovane nella sua comunità, e quanto profondo fosse il dolore collettivo per la sua perdita.

Le parole di conforto e di supporto sono state amplificate durante questo periodo di lutto. Gli amici e i membri della comunità si sono riuniti per offrire sostegno alla famiglia Romiti, dimostrando che, anche nei momenti più bui, l’unione e la solidarietà possono alleviare un po’ il peso del dolore.

Incidente mortale in A12

L’incidente fatale si è verificato il 3 agosto, intorno alle 14, all’altezza del chilometro 30 dell’A12, in direzione Civitavecchia. Gabriele, al volante di una FIAT PUNTO, ha perso il controllo del veicolo per motivi ancora da chiarire. Il veicolo ha impattato violentemente contro il guardrail, per poi schizzare contro il muro al margine della carreggiata. L’urto ha generato un incendio, con il motore della vettura che, a causa del calore, ha innescato fiamme nelle sterpaglie vicine.

Il disperato tentativo di salvargli la vita

Gli operatori del servizio sanitario di emergenza, allertati immediatamente, sono giunti sul luogo del sinistro per fornire soccorso. Nonostante gli sforzi effettuati dai medici, le condizioni di Gabriele si sono rivelate critiche e, a seguito di accertamenti, è stato dichiarato il decesso. I vigili del fuoco di Cerveteri hanno agito prontamente, estinguendo le fiamme e mettendo in sicurezza la zona circostante.

Insieme ai volontari, i membri della polizia stradale hanno avviato un’indagine per comprendere le dinamiche che hanno portato all’incidente, il quale sembra essere di natura autonoma. Gli investigatori stanno analizzando i resti del veicolo e le testimonianze dei presenti per ricostruire quanto accaduto, offrendo così risposte alla comunità colpita da questa tragica perdita.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

13 minuti ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

58 minuti ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

1 giorno ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

1 giorno ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

1 giorno ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago