Categories: Notize Roma

Tragico omicidio: Orafo ucciso dal figlio, droga trovata nella casa dell’assassino

Trovate sostanze stupefacenti nell’abitazione di Michele Fresi ad Arzachena

La casa di Michele Fresi, il 27enne accusato di aver ucciso suo padre, è stata perquisita ieri mattina dai carabinieri del reparto territoriale di Olbia. Durante la perquisizione, sono state trovate marijuana, Lsd e alcune piantine di cannabis. Queste sostanze stupefacenti sono state anche utilizzate dal giovane la sera in cui ha commesso l’omicidio.

Nuova perquisizione e sequestro delle droghe

Questa non è la prima perquisizione che viene effettuata nell’abitazione di Fresi. Infatti, già l’11 gennaio, i carabinieri del Ris di Cagliari avevano eseguito una perquisizione su disposizione della Procura di Tempio Pausania. L’obiettivo era trovare possibili tracce ematiche. Durante questa perquisizione, sono state sequestrate anche le sostanze stupefacenti ritrovate ieri.

L’uso di droghe e l’instabilità mentale di Fresi

Michele Fresi, assistito dall’avvocato Pierfranco Tirotto, ha ammesso di aver fatto uso di acidi e altre sostanze stupefacenti la sera in cui ha commesso l’omicidio. Inoltre, ha dichiarato di aver assunto droghe anche in compagnia di una ragazza di 24 anni prima di continuare la sua serata in alcuni locali di Arzachena. Al momento dell’arresto, Fresi era in preda ad allucinazioni e sosteneva di essere aggredito dagli alieni. La difesa sostiene che questo aspetto potrebbe indicare un’instabilità mentale e psichica del giovane, che è strettamente legata al suo abuso di sostanze stupefacenti da diversi anni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

12 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

12 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago