Categories: Notize Roma

Tragico ritrovamento nel Lago di Garda: Ispezione sui corpi di Hanna Shabratska e Oleksiy.

Una tragedia ha colpito la comunità di Vallarsa, in Trentino, con il ritrovamento dei corpi di Hanna Shabratska e Oleksiy, madre e figlio di origini ucraine, nel Lago di Garda. Le circostanze misteriose di questo evento hanno scosso la tranquillità di una giornata trascorsa in riva al lago.

L’ISPEZIONE CADAVERICA ESTERNA

Questa tragica vicenda ha portato all’esecuzione di un’ispezione cadaverica esterna sui corpi di Hanna Shabratska e Oleksiy, avvenuta a Vallarsa, in Trentino. Entrambi sono stati ritrovati a una profondità di circa 18 metri nelle acque del Lago di Garda, a breve distanza l’uno dall’altro.

Indagini in corso

Gli esiti dell’ispezione sono attesi nei prossimi giorni, quando la Procura di Rovereto verrà informata in merito. Le indagini sono condotte dai Carabinieri di Riva del Garda, su segnalazione del compagno della donna, il quale, preoccupato per la loro assenza dopo una giornata trascorsa sulle rive del lago, ha richiesto aiuto.

Ultimi avvistamenti

Secondo le registrazioni delle telecamere di sorveglianza, madre e figlio sono stati visti per l’ultima volta martedì mattina, mentre si avventuravano nell’acqua del Lago di Garda intorno alle 11.20. La comunità locale è sgomenta per l’accaduto e in attesa di chiarimenti sulla drammatica scomparsa dei due.

CONCLUSIONE DELL’INDAGINE

Resta ancora da comprendere il motivo che ha condotto Hanna Shabratska e Oleksiy a precipitare nelle profondità del Lago di Garda. Le acque del lago celano ancora il mistero di questa tragedia che ha tinto di tristezza una giornata estiva. Le autorità competenti stanno lavorando per far luce su questo drammatico evento che ha sconvolto la quiete di Vallarsa e di tutto il Trentino.

Francesca Monti

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

11 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

11 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago