Trasferimento imminente in Italia per detenuto 32enne - Occhioche.it
Nel contesto di un importante trasferimento penitenziario, Francesco Flauto, un 32enne originario di Pontecagnano attualmente detenuto in Romania, si prepara al ritorno in Italia per scontare una pena di 4 anni e 2 mesi legata a reati legati al traffico di stupefacenti. I genitori esprimono la loro gioia per il ritorno imminente del figlio, ringraziando gli avvocati che hanno reso possibile questo passo importante.
Dopo essere stato arrestato a Costanza, in Romania, Flauto è stato condannato a scontare la pena in un carcere locale. Tuttavia, grazie agli sforzi legali e diplomatici, è stata avanzata la richiesta per il trasferimento in Italia per completare la sua pena. La Corte d’Appello di Salerno ha ratificato la sentenza romena, aprendo la strada al trasferimento imminente del detenuto.
Con il processo di trasferimento in corso tra i Ministeri della Giustizia e dell’Interno dei due Paesi, le autorità romene sono pronte a organizzare il ritorno di Francesco Flauto in Italia. Una volta tornato nel suo paese, Flauto potrebbe persino beneficiare di un regime di detenzione alternativo, come l’affidamento in prova, grazie al residuo di pena inferiore ai 4 anni per un reato non ostativo.
L’avvocato Michele Sarno, difensore di Flauto, esprime la sua soddisfazione per il successo ottenuto nel garantire il ritorno del suo assistito in Italia. Ringrazia il Ministero degli Esteri italiano e specificamente i ministri coinvolti per aver facilitato questo importante passo. I tempi previsti per il trasferimento indicano che Flauto potrebbe presto essere nuovamente in patria, chiudendo un capitolo significativo della sua vicenda giudiziaria.
Questo comunicato è soggetto a Copyright e ogni riproduzione è vietata senza autorizzazione.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…