Categories: Notize Roma

Tre ventenni padovani salvati dai vigili del fuoco dopo essere rimasti bloccati nella bufera di neve su Cima Grappa

Introduzione:
Un’avventura sulla neve si è trasformata in una notte di paura per tre giovani padovani, rimasti bloccati con la loro auto in panne a un chilometro dalla vetta di Cima Grappa, nel comune di Borso del Grappa. ragazzi sono stati salvati dai vigili del fuoco, che li hanno raggiunti con un fuoristrada e li hanno portati in salvo all’alba.

La disavventura: l’escursione sulla neve e il guasto all’auto

tre ventenni avevano deciso di trascorrere la serata di ieri sulla montagna, facendo un’escursione sulla neve. Tuttavia, durante il rientro, la loro auto ha avuto un guasto che le impediva di muoversi. Si sono così ritrovati bloccati in una bufera di neve, a oltre 1700 metri di quota, con temperature ampiamente sotto lo zero.

La richiesta di soccorso e l’intervento dei vigili del fuoco

La richiesta di soccorso è giunta alla sala operativa del 115 di Treviso alle 3 di questa mattina. vigili del fuoco, allertati, sono immediatamente intervenuti, raggiungendo i giovani con un fuoristrada. soccorritori si sono trovati ad affrontare condizioni meteorologiche avverse, con la tormenta in corso e la neve che rendeva difficile il trasporto.

Il salvataggio all’alba e l’incontro con i familiari

Dopo ore di lavoro, i vigili del fuoco sono riusciti a portare in salvo i tre ventenni, ormai all’alba, lungo la strada per Borso del Grappa. Qui, i giovani sono stati raggiunti dai loro familiari, che li hanno accolti con sollievo dopo la notte di paura.

Grazie all’intervento tempestivo e al lavoro dei vigili del fuoco, la disavventura si è conclusa senza conseguenze gravi per i tre giovani. Tuttavia, l’accaduto rappresenta un importante monito sulla necessità di prendere tutte le precauzioni necessarie quando ci si avventura in montagna, soprattutto in condizioni meteorologiche avverse.

Francesca Monti

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 giorno ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago