Categories: Notize Roma

Tre ventenni padovani salvati dai vigili del fuoco dopo essere rimasti bloccati nella bufera di neve su Cima Grappa

Introduzione:
Un’avventura sulla neve si è trasformata in una notte di paura per tre giovani padovani, rimasti bloccati con la loro auto in panne a un chilometro dalla vetta di Cima Grappa, nel comune di Borso del Grappa. ragazzi sono stati salvati dai vigili del fuoco, che li hanno raggiunti con un fuoristrada e li hanno portati in salvo all’alba.

La disavventura: l’escursione sulla neve e il guasto all’auto

tre ventenni avevano deciso di trascorrere la serata di ieri sulla montagna, facendo un’escursione sulla neve. Tuttavia, durante il rientro, la loro auto ha avuto un guasto che le impediva di muoversi. Si sono così ritrovati bloccati in una bufera di neve, a oltre 1700 metri di quota, con temperature ampiamente sotto lo zero.

La richiesta di soccorso e l’intervento dei vigili del fuoco

La richiesta di soccorso è giunta alla sala operativa del 115 di Treviso alle 3 di questa mattina. vigili del fuoco, allertati, sono immediatamente intervenuti, raggiungendo i giovani con un fuoristrada. soccorritori si sono trovati ad affrontare condizioni meteorologiche avverse, con la tormenta in corso e la neve che rendeva difficile il trasporto.

Il salvataggio all’alba e l’incontro con i familiari

Dopo ore di lavoro, i vigili del fuoco sono riusciti a portare in salvo i tre ventenni, ormai all’alba, lungo la strada per Borso del Grappa. Qui, i giovani sono stati raggiunti dai loro familiari, che li hanno accolti con sollievo dopo la notte di paura.

Grazie all’intervento tempestivo e al lavoro dei vigili del fuoco, la disavventura si è conclusa senza conseguenze gravi per i tre giovani. Tuttavia, l’accaduto rappresenta un importante monito sulla necessità di prendere tutte le precauzioni necessarie quando ci si avventura in montagna, soprattutto in condizioni meteorologiche avverse.

Francesca Monti

Recent Posts

Mostre a Roma durante il Giubileo: L’Installazione Artistica di Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli

Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…

6 ore ago

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

1 giorno ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

4 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

6 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

6 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

6 giorni ago