Categories: Notize Roma

Trieste, urgente ordinanza di sgombero per il Silos: condizioni igienico-sanitarie precarie e migranti da trasferire

Il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ha recentemente emesso un’ordinanza di sgombero per il noto Silos, un edificio fatiscente situato a fianco della Stazione centrale. La struttura, priva di servizi essenziali come acqua ed elettricità, ospita attualmente centinaia di migranti in condizioni igienico-sanitarie e sociali estremamente precarie.

Un’ordinanza necessaria per garantire la salute e la sicurezza dei migranti

Il sopralluogo di Asugi rivela condizioni di vita inaccettabili

‘ordinanza di sgombero emessa dal sindaco Dipiazza si basa su un sopralluogo effettuato alcuni mesi fa da operatori di Asugi, l’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina. Durante l’ispezione, gli operatori hanno constatato che il Silos, un edificio in completo abbandono, non è assolutamente idoneo ad ospitare persone.

Le condizioni igienico-sanitarie all’interno del Silos sono estremamente precarie, con migranti costretti a vivere tra immondizia e animali. La situazione è aggravata dalla mancanza di servizi essenziali come acqua ed elettricità, che rendono la vita all’interno della struttura ancora più difficile e pericolosa.

Entro quindici giorni i migranti saranno trasferiti fuori Trieste

La proprietà dell’edificio dovrà provvedere alla messa in sicurezza e alla pulizia della struttura

‘ordinanza prevede che lo sgombero del Silos avvenga entro quindici giorni e che i migranti siano trasferiti fuori Trieste in una località ancora da definire. Dipiazza ha specificato che la destinazione dei migranti non sarà la struttura di Campo Sacro, sul Carso triestino, precedentemente proposta ma non ancora pronta per l’accoglienza.

Oltre allo sgombero, l’ordinanza impone alla proprietà dell’edificio, Coop Alleanza 3.0, di mettere in sicurezza e ripulire la struttura entro lo stesso termine di quindici giorni. La proprietà dovrà inoltre recintare l’area e garantire una vigilanza costante per evitare nuove occupazioni.

‘urgente ordinanza di sgombero del Silos di Trieste segna un passo importante nella tutela della salute e della sicurezza dei migranti che vi risiedono. La situazione igienico-sanitaria e sociale all’interno dell’edificio è infatti inaccettabile, con centinaia di persone costrette a vivere in condizioni precarie e pericolose. Il trasferimento dei migranti e la messa in sicurezza della struttura rappresentano quindi misure necessarie ed urgenti per affrontare questa grave situazione.

Giordana Bellante

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

16 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

17 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

7 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago