Categories: Notize Roma

Tripolino Giannini, l’uomo più anziano d’Italia, muore a 111 anni

È morto Tripolino Giannini, l’uomo più longevo d’Italia

Tripolino Giannini, noto come l’uomo più longevo d’Italia, è morto nella sua casa di Cecina (Livorno) all’età di 111 anni. La notizia è stata comunicata dal figlio Romano, che ha espresso il suo stupore dicendo: “Credevo fosse immortale e… invece!”. Il Comune di Cecina ha espresso le condoglianze alla famiglia di Tripolino, che era molto conosciuto non solo nella sua città natale, ma anche tra i Bersaglieri, il corpo dell’Esercito in cui aveva prestato servizio militare.

Una vita ricca di esperienze storiche

Nato il 20 agosto 1912, Tripolino Giannini ha trascorso la sua vita come commerciante, gestendo un negozio di ortofrutta. Ha vissuto grandi eventi storici, dalle due Guerre Mondiali all’elezione di numerosi Papi, dalla Monarchia alla Repubblica. Nonostante le epidemie che hanno colpito l’Italia, come l’influenza spagnola e il Covid, Tripolino ha sempre goduto di buona salute e ha superato ogni ostacolo.

Un pioniere dello sport

Tripolino Giannini era un grande appassionato di sport e ha partecipato alla prima edizione della corsa podistica Targa Cecina nel 1929, arrivando quarto. Nonostante fosse un’epoca in cui lo sport era considerato un passatempo per nobili e benestanti, Tripolino ha dimostrato il suo talento e la sua passione per l’attività fisica. Ancora fino a pochi anni fa, era lo starter della manifestazione. Nel 2023, in occasione del suo 111º compleanno, è stato festeggiato non solo dalla famiglia, ma anche dal Comune e dall’Associazione Nazionale dei Bersaglieri.

Fonte: ANSA

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

20 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago