Categories: Notize Roma

Truffa aggravata online ai danni di un anziano: 150mila euro sottratti con l’inganno da un finto broker

Contesto: Un uomo di 69 anni, residente a Salerno e con diversi precedenti per reati contro il patrimonio, è stato identificato e denunciato dagli agenti del Commissariato Borgo Ognina di Catania per aver architettato una truffa online ai danni di un 83enne catanese, sottraendogli tutti i risparmi di una vita, pari a 150mila euro.

‘inganno del finto broker e il prosciugamento del conto corrente

La promessa di investimenti sicuri e redditizi

Il truffatore seriale ha messo in atto un piano criminale ben congegnato, contattando telefonicamente l’anziana vittima e spacciandosi per un broker di una nota compagnia di investimenti. Con la promessa di investimenti in borsa sicuri e redditizi, l’uomo è riuscito a conquistare la fiducia dell’83enne, il quale, ingenuamente, ha fornito le proprie credenziali bancarie al malintenzionato.

Il prosciugamento del conto corrente

Approfittando della situazione, il truffatore ha svuotato il conto corrente bancario della vittima in poche ore, effettuando diversi prelievi di denaro per un importo complessivo di 150mila euro. Una cifra considerevole, frutto dei risparmi di una vita, andata in fumo in poco tempo.

Il tentativo di raddoppio della truffa e le indagini della polizia

La falsa promessa di recupero dei soldi persi

Ma l’astuzia del truffatore non si è fermata qui. Dopo qualche mese, l’uomo ha ricontattato la vittima con un’altra utenza telefonica, spacciandosi stavolta per un dipendente di un’agenzia di recupero crediti. Con la falsa promessa di aiutare l’83enne a recuperare i 150mila euro sottratti, il malintenzionato ha chiesto all’anziano di anticipare 3mila euro per la consulenza. Anche in questo caso, la vittima è caduta nel tranello, pagando la somma richiesta nella speranza di riavere indietro il denaro perduto.

Le indagini della polizia e l’identificazione del truffatore

Solo quando l’83enne si è reso conto di essere stato raggirato, si è rivolto agli agenti del Commissariato Borgo Ognina di Catania per denunciare l’accaduto. poliziotti hanno avviato le indagini, analizzando i numeri telefonici utilizzati dal truffatore e riuscendo a risalire alla movimentazione del denaro e ai conti bancari coinvolti. Grazie a queste ricerche, gli agenti sono riusciti a identificare il 69enne di Salerno, il quale è stato denunciato per truffa aggravata.

Un’operazione di polizia giudiziaria che ha portato alla luce un caso di truffa aggravata online ai danni di un anziano, messa in atto da un truffatore seriale con diversi precedenti penali. Una vicenda che mette in guardia dai pericoli delle truffe online e dall’importanza di non fornire mai le proprie credenziali bancarie a persone sconosciute, anche se apparentemente affidabili.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

45 minuti ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago