Categories: Gossip

Truffe spedizioni online: attenzione a Natale e regali

Aumento delle truffe online durante le festività natalizie

Le festività natalizie offrono sempre nuove opportunità ai cybercriminali per mettere in atto truffe online. Durante questo periodo, con l’aumento degli acquisti online e delle spedizioni, il rischio di cadere vittima di una truffa diventa ancora più alto. Secondo le previsioni, quest’anno più del 30% degli italiani acquisterà i regali di Natale online, preferendo questa modalità per la sua comodità e velocità. Ermes Browser Security, un’azienda italiana specializzata nella sicurezza informatica, mette in guardia gli utenti sui rischi legati alle spedizioni durante le festività.

Consigli per evitare le truffe

Gli esperti forniscono alcuni consigli preziosi per evitare di cadere nelle trappole dei truffatori. È importante non inserire mai dati personali o informazioni bancarie su siti sospetti o in risposta a richieste di pagamento aggiuntive da parte di corrieri. I truffatori sfruttano la verosimiglianza delle loro comunicazioni, inviando messaggi o e-mail che sembrano provenire da fonti affidabili, come “La tua spedizione è in consegna” o “Ci sono problemi con il tuo pacco”. Inoltre, l’intelligenza artificiale viene utilizzata per migliorare la qualità delle comunicazioni ingannevoli, rendendo più difficile distinguerle da quelle autentiche. L’uso dell’AI da parte dei truffatori rappresenta un vantaggio competitivo che aumenta il successo delle truffe online.

Secondo Lorenzo Asuni, CMO di Ermes Cyber Security: “Ognuno di noi riceve frequentemente pacchi, rendendo difficile discernere le comunicazioni autentiche da quelle ingannevoli. I cyber attacchi impiegano strategie come l’urgenza e la somiglianza nel linguaggio, simile a quello utilizzato dai corrieri tradizionali. Questi metodi contribuiscono significativamente all’aumento del successo delle campagne di phishing e delle truffe online“.

Aumento delle pagine di phishing

Ermes Browser Security ha rilevato un notevole aumento delle pagine di phishing nel settore dei servizi di logistica nel solo mese di novembre 2023. Il numero di nuove pagine create è aumentato del 289% rispetto ai mesi precedenti, passando da poco più di 500 a quasi 2.000. Questo trend in crescita si è invertito rispetto ai mesi precedenti, in cui si era registrata una diminuzione costante delle pagine di phishing.

I truffatori si concentrano soprattutto sui periodi di grande affluenza come il Black Friday, il Cyber Monday e il periodo natalizio, sfruttando l’urgenza dei clienti di ricevere i loro pacchi. Questo fenomeno non riguarda solo l’Italia, ma è globale. Ad esempio, negli Stati Uniti, Usps ha registrato un aumento del 834% delle nuove pagine di phishing rispetto al picco registrato a giugno.

In Italia, Ermes ha analizzato i risultati per i principali servizi di corrieri. A ottobre, sono state rilevate rispettivamente 2, 6 e 4 nuove URL di phishing per Ups, Dhl e FedEx, mentre per Poste Italiane il numero è salito a 26. Questo indica un aumento delle campagne di attacco nei confronti di Poste Italiane. In soli 4 giorni, il numero di nuovi siti rilevati è aumentato del 45% rispetto all’intero mese di giugno, quando la campagna è stata riconosciuta per la prima volta.

Redazione

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

18 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

18 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

20 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago