Trump accusato di coinvolgimento in un complotto nel 2020, senza immunità - avvisatore.it
La Corte d’appello degli Stati Uniti del distretto di Washington ha stabilito all’unanimità che l’ex presidente Donald Trump non è coperto dall’immunità presidenziale per quanto riguarda le accuse penali collegate ai suoi tentativi di rovesciare i risultati elettorali del 2020. Secondo i tre giudici, “per quanto riguarda questo caso penale, il presidente Trump è diventato il cittadino Trump, con tutte le difese di ogni altro imputato, ma nessuna immunità esecutiva che poteva proteggerlo quando era presidente lo protegge ora dall’azione penale”. Si prevede che l’ex presidente faccia rapidamente appello alla Corte Suprema.
Trump è stato accusato di quattro capi d’imputazione, tra cui complotto per frodare gli Stati Uniti e per ostacolare un procedimento istituzionale, ovvero la ratifica della vittoria di Joe Biden da parte del Congresso. L’ex presidente si dichiara innocente e i suoi avvocati hanno invocato la sua “immunità assoluta” in quanto le accuse si riferiscono ad atti compiuti durante il suo mandato presidenziale. Tuttavia, la giudice del caso, Tanya Chutkan, non ha accolto questi argomenti, portando il ricorso alla Corte d’appello, che ha confermato la decisione della giudice federale.
Il procuratore speciale Jack Smith aveva chiesto alla Corte Suprema di pronunciarsi direttamente sulla questione dell’immunità al fine di accorciare i tempi del processo. Tuttavia, la Corte Suprema ha rimandato il caso alla Corte d’appello. Nel frattempo, la giudice Chutkan è stata costretta a posticipare l’inizio del processo, originariamente previsto per il 4 marzo, alla vigilia del Super Tuesday. La Corte d’appello ha stabilito che il 12 febbraio è la data ultima per la presentazione del ricorso alla Corte Suprema.
In conclusione, la Corte d’appello degli Stati Uniti del distretto di Washington ha stabilito che Trump non ha immunità presidenziale per le accuse penali legate ai suoi tentativi di rovesciare i risultati elettorali del 2020. L’ex presidente si è dichiarato innocente e ha fatto appello alla Corte Suprema. Il processo è stato posticipato e si attende la decisione finale della Corte Suprema.
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…
Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…
Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…