Categories: TV e Serie

Turista americana derubata dopo aver espresso un desiderio alla Fontana di Trevi

Una giornata che dovrebbe essere stata magica si è trasformata in un incubo per una turista americana, vittima di un furto a Roma. La Fontana di Trevi, famosa per le sue leggende e le tradizioni che la circondano, ha fatto da sfondo a un episodio che evidenzia i rischi che possono celarsi anche nelle situazioni più affascinanti della capitale. Ecco cosa è accaduto.

Il furto al termine di un desiderio

Un momento di spensieratezza

Durante il pomeriggio di ieri, una turista americana ha compiuto un gesto tradizionale: ha lanciato una monetina nella Fontana di Trevi, esprimendo un desiderio, come da consuetudine. Questo rituale, che attira visitatori da tutto il mondo, rappresenta un momento di spensieratezza e speranza per molti. Tuttavia, dopo questo atto simbolico, la donna ha dovuto affrontare una sgradita realtà.

L’azione fulminea delle ladre

Subito dopo aver lasciato i gradini della storica fontana, la turista è stata avvicinata da tre giovani donne, di età compresa tra i 20 e i 25 anni. Queste, tutte senza fissa dimora e già conosciute alle forze dell’ordine per precedenti fattispecie di furto, hanno messo in atto un piano accuratamente studiato. Tra di loro, una donna in stato avanzato di gravidanza ha giocato un ruolo chiave nel diversivo, permettendo alle altre di avvicinarsi senza destare sospetti.

Nel momento in cui la turista si è distratta, le tre malintenzionate hanno agito con grande destrezza, sottraendo il portafoglio dalla borsa della donna. Il furto è avvenuto in pochi istanti, lasciando la vittima incredula e spaesata.

La reazione immediata delle forze dell’ordine

L’intervento tempestivo dei carabinieri

Nonostante la rapidità dell’azione, la fuga delle ladre non è durata a lungo. Grazie a un efficace pattugliamento, i carabinieri della Stazione Roma Macao sono stati immediatamente allertati e sono intervenuti in breve tempo. La loro presenza nel centro di Roma ha consentito di intercettare le tre giovani poco dopo il furto, fermandole prima che potessero allontanarsi.

Cosa è avvenuto dopo il recupero

Le ladre, identificate grazie ai documenti in loro possesso, sono state arrestate e portate in caserma per ulteriori accertamenti. La vittima ha ricevuto supporto da parte degli agenti, che si sono attivati per aiutarla nella denuncia ufficiale dell’accaduto. Questo incidente ha messo in luce non solo il rischio di furti in una delle zone più visitate di Roma, ma anche l’importanza della presenza delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza dei turisti.

Il furto alla Fontana di Trevi serve da monito riguardo ai pericoli che a volte si possono celare dietro la bellezza dei luoghi turistici, ma anche alla rapidità con cui si muovono le forze dell’ordine per proteggere i cittadini e i visitatori nella capitale. La speranza è che episodi come questo possano sensibilizzare ulteriormente i turisti sull’importanza di prestare attenzione ai propri effetti personali, anche nei luoghi più iconici.

Giordana Bellante

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

18 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

19 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago