Categories: Benessere

UCB: Approvate due terapie per adulti con miastenia gravis generalizzata in Europa

Autorizzata in Europa una nuova terapia per la miastenia gravis generalizzata

L’azienda biofarmaceutica Ucb ha annunciato che la Commissione europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio in Europa di rozanolixizumab, come terapia add on a quella standard, per il trattamento della miastenia gravis generalizzata (gMG) in pazienti adulti positivi agli anticorpi anti-acetilcolina (AChR) o anti-tirosinchinasi muscolo-specifica (MuSK).

Rozanolixizumab è un anticorpo monoclonale IgG4 umanizzato che si lega al recettore Fc neonatale (FcRn), riducendo le IgG circolanti. Questo farmaco rappresenta la prima terapia approvata in Europa per i pazienti adulti con gMG positiva sia agli anticorpi anti-AChR che agli anticorpi anti-MuSK, i due sottotipi più comuni della patologia.

Efficacia dimostrata nello studio clinico di fase III

L’approvazione di rozanolixizumab si basa sui risultati dello studio registrativo di fase III MycarinG nella gMG, pubblicato su The Lancet Neurology nel maggio 2023. Lo studio ha dimostrato che il trattamento con rozanolixizumab ha portato a miglioramenti statisticamente significativi e clinicamente rilevanti negli outcome specifici di malattia rispetto al placebo. I pazienti trattati con rozanolixizumab hanno riportato un miglioramento nella respirazione, nel parlare, nella deglutizione e nella capacità di alzarsi da una sedia, migliorando così la qualità della vita.

Approvata anche una nuova terapia aggiuntiva per la gMG

La Commissione europea ha anche approvato zilucoplan come terapia aggiuntiva a quella standard per il trattamento della miastenia gravis generalizzata in pazienti adulti positivi agli anticorpi anti-recettore dell’acetilcolina (AChR). Zilucoplan è un peptide inibitore della componente 5 della cascata del complemento (inibitore C5), che viene somministrato una volta al giorno per via sottocutanea. Lo studio registrativo di fase III Raise nella gMG ha dimostrato che zilucoplan ha portato a benefici rapidi, consistenti e clinicamente rilevanti rispetto al placebo.

La miastenia gravis generalizzata è una malattia rara e autoimmune che colpisce circa 100-350 persone ogni milione. I sintomi della gMG includono una grave debolezza muscolare, visione doppia, palpebre cadenti, difficoltà nella deglutizione, masticazione e parola, nonché una debolezza dei muscoli della respirazione che può essere potenzialmente letale.

Jean-Christophe Tellier, Ceo di Ucb, ha commentato l’approvazione di entrambe le terapie, affermando: “Con l’approvazione di rozanolixizumab da parte della Commissione europea, insieme a quella recente di zilucoplan, il nostro portafoglio di farmaci per la gMG può ora entrare nella pratica clinica di tutta Europa. Si tratta di un’altra importante pietra miliare in linea con la nostra missione di offrire nuove soluzioni terapeutiche alla comunità di pazienti che vivono con la gMG. Riteniamo che vi siano ancora molte esigenze insoddisfatte da parte dei pazienti, che possono trovare risposta grazie a opzioni terapeutiche differenziate, generalmente ben tollerate ed efficaci, che affrontino aspetti chiave della fisiopatologia della gMG”.

Con queste nuove approvazioni, Ucb si impegna a fornire trattamenti innovativi per la miastenia gravis generalizzata, migliorando la vita dei pazienti affetti da questa malattia debilitante.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

7 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

8 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago