Categories: Notizie

Ucraina, la Russia critica Mattarella per il paragone con la Germania nazista

Il 14 febbraio 2025, la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha lanciato un attacco diretto al Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, accusandolo di aver fatto dichiarazioni offensive nei confronti della Russia. Zakharova ha sottolineato che il Capo dello Stato italiano dovrebbe riflettere sul supporto che l’Italia ha fornito a quello che definisce un “regime criminale neonazista” in Ucraina.

Le dichiarazioni di Zakharova

Maria Zakharova ha espresso il suo disappunto attraverso un post sull’account ‘X’ del ministero degli Esteri, in cui ha criticato le affermazioni di Mattarella, che ha paragonato l’attuale aggressione russa all’Ucraina al regime nazista tedesco. Secondo Zakharova, tali affermazioni sono oltraggiose e non tengono conto della storia recente. La portavoce ha affermato che il Presidente italiano dovrebbe tenere a mente il sostegno che l’Italia ha dato a forze che, a suo avviso, rappresentano una minaccia per la stabilità internazionale.

Questa reazione è stata innescata dalle parole di Mattarella pronunciate durante una cerimonia di conferimento del titolo di dottore honoris causa all’Università di Aix-Marseille, dove il Presidente ha messo in guardia contro il ritorno di fenomeni autoritari e ha richiamato l’attenzione sulla necessità di cooperazione internazionale. Mattarella ha descritto come la crisi economica del 1929 abbia portato a un aumento del protezionismo e a conflitti, sottolineando che l’aggressione russa in Ucraina rientra in questo contesto di dominazione e guerra di conquista.

Le parole di Mattarella

Nel suo discorso, Sergio Mattarella ha tracciato un parallelo tra la storia del passato e la situazione attuale, evidenziando come le ideologie autoritarie possano minacciare la pace e la democrazia. Ha affermato che l’odierna aggressione russa all’Ucraina è simile ai progetti espansionistici del Terzo Reich, un’affermazione che ha suscitato forti reazioni da parte della Russia. Mattarella ha avvertito che la prevalenza del criterio della dominazione ha portato a guerre di conquista, un monito che risuona forte nel contesto geopolitico attuale.

Le parole del Presidente italiano hanno colpito nel segno, evidenziando la necessità di una riflessione profonda sulle dinamiche di potere e sulle alleanze internazionali. La risposta di Zakharova, quindi, non è solo una difesa della posizione russa, ma anche un tentativo di distogliere l’attenzione dalle critiche mosse nei confronti del regime di Putin e delle sue azioni in Ucraina.

La reazione del Partito Democratico

In risposta alle affermazioni di Zakharova, il deputato del Partito Democratico, Filippo Sensi, ha preso le difese di Mattarella, sottolineando l’importanza di mantenere una posizione chiara a favore della libertà e della democrazia. Sensi ha dichiarato che l’attacco della portavoce russa serve a ricordare a tutti da che parte ci si deve schierare: contro l’odio e la violenza del regime di Putin. La sua dichiarazione riflette un sentimento condiviso da molti in Italia, che vedono nella difesa dei valori democratici una priorità in un contesto internazionale sempre più complesso.

Questa situazione evidenzia non solo le tensioni tra Italia e Russia, ma anche il ruolo dell’Italia nel sostenere l’Ucraina in un momento critico. La posizione di Mattarella e le reazioni politiche che ne sono derivate mostrano come la politica estera italiana sia influenzata da eventi storici e attuali, richiedendo una continua vigilanza e una chiara definizione delle proprie alleanze.

Giordana Bellante

Recent Posts

Sanremo 2025: la finale e l’invito di Carlo Conti a Jannik Sinner nella vignetta di Osho

Il Festival di Sanremo 2025 si conclude con una vignetta di Osho su Jannik Sinner,…

2 minuti ago

Incidente a Monaco: un’auto investe una folla, vittime una madre e sua figlia

Tragedia a Monaco di Baviera: madre e figlia di due anni uccise in un attacco…

46 minuti ago

Incidente a Monaco: un’auto investe una folla, muore una madre e una bambina rimane ferita

Tragedia a Monaco di Baviera: madre e figlia uccise da un'auto durante una manifestazione, il…

50 minuti ago

Etna: divieto di scalata per rischio di esplosioni a causa di neve e lava

Aumento dell'attività eruttiva dell'Etna: colata lavica pericolosa e ordinanze dei sindaci per garantire la sicurezza…

1 ora ago

Sanremo 2025: analisi rivela oltre 500 milioni di interazioni sui social media

La ricerca di Socialcom per Adnkronos svela il predominio dei social media al Festival di…

2 ore ago

Sanremo 2025, Morgan critica il panorama musicale: “I cantanti sono legati a sole tre etichette

Morgan critica il Festival di Sanremo, definendolo ripetitivo e privo di sostanza, evidenziando problemi di…

2 ore ago