Ucraina, Zelensky rifiuta la proposta di Trump per l’accordo sulle terre rare

Zelensky rifiuta la proposta di Trump per l’accesso alle risorse minerarie ucraine, evidenziando la necessità di garanzie di sicurezza per il paese durante la Conferenza di Monaco.
"Zelensky rifiuta proposta Trump su accordo terre rare in Ucraina" "Zelensky rifiuta proposta Trump su accordo terre rare in Ucraina"
Zelensky respinge la proposta di Trump per un accordo sulle terre rare in Ucraina, segnando un momento cruciale nelle relazioni internazionali del 2025

Ultimo aggiornamento il 15 Febbraio 2025 by Giordana Bellante

Il presidente dell’Ucraina, **Volodymyr Zelensky**, ha recentemente rifiutato una richiesta avanzata dagli **Stati Uniti**, in particolare da **Donald Trump**, riguardante l’accesso a oltre il **50%** delle **risorse minerarie ucraine**. Questa decisione è stata comunicata durante la **Conferenza sulla sicurezza di Monaco**, dove **Zelensky** ha chiarito che la proposta non soddisfa le esigenze di **sicurezza** del suo paese. Gli **Stati Uniti**, secondo **Trump**, cercano una contropartita per gli **aiuti finanziari** forniti a **Kiev** negli ultimi tre anni, con particolare riferimento alle preziose **”terre rare” ucraine**, risorse strategiche per vari settori industriali.

La richiesta di Trump

La proposta americana è stata presentata a **Zelensky** solo poche ore prima dell’incontro con il **segretario al Tesoro degli Stati Uniti**, **Scott Bessent**, che è stato il primo membro dell’amministrazione **Trump** a visitare **Kiev**. Durante l’incontro, **Bessent** ha sollecitato una firma immediata da parte del **presidente ucraino**, ma non è riuscito a ottenere il consenso. **Zelensky** ha sottolineato che il documento non forniva sufficienti garanzie di **sicurezza** per l’**Ucraina**, un aspetto cruciale per la sua approvazione. Secondo quanto riportato dal **Washington Post**, il testo della proposta era strutturato come un **”memorandum d’intesa”** redatto da uno studio legale di **New York**, piuttosto che come un **accordo internazionale** formale. L’**Ucraina** mira a raggiungere un’intesa che possa essere ratificata dal **Parlamento** e rimanere in vigore per un lungo periodo.

Le **terre rare ucraine**, che potrebbero avere un valore di **trilioni di dollari**, sono fondamentali per settori come l’**elettronica**, l’**industria della difesa**, l’**automotive** e l’**energia verde**. La proposta di **Trump** includeva anche la ripresa delle attività estrattive nelle aree attualmente occupate dalla **Russia**, che ha un interesse strategico nel controllo di queste risorse.

Cosa vuole Kiev

**Kiev** ha chiarito che la sua posizione è di fondamentale importanza per la **sicurezza nazionale**. **Zelensky** ha affermato che l’**Ucraina** è disposta a considerare la distribuzione dei profitti derivanti dalle **risorse minerarie**, ma solo quando le garanzie di **sicurezza** saranno chiaramente definite. Durante la **Conferenza di Monaco**, il **senatore Lindsey Graham** ha espresso il suo sostegno alla posizione ucraina, sottolineando che l’**Ucraina** ha un valore intrinseco significativo. **Graham** ha affermato che **Trump** sta iniziando a vedere l’**Ucraina** sotto una nuova luce, riconoscendo il potenziale economico del paese.

Il **senatore** ha inoltre evidenziato che se gli **Stati Uniti** dovessero ottenere accesso alle **risorse minerarie ucraine**, ciò creerebbe un interesse economico in **Ucraina** che non è mai esistito prima, rappresentando una sfida per la **Russia**. Questo nuovo approccio potrebbe cambiare le dinamiche **geopolitiche** nella regione, rendendo l’**Ucraina** un attore chiave nelle relazioni tra **Stati Uniti** e **Russia**.

In sintesi, la posizione di **Zelensky** e la risposta degli **Stati Uniti** evidenziano le complesse interazioni tra **sicurezza**, **economia** e **geopolitica**. La questione delle **risorse minerarie ucraine** rimane al centro del dibattito, con **Kiev** che cerca di proteggere i propri interessi mentre si confronta con le richieste americane.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×