Categories: Notize Roma

Ultras romanisti: la controversa figura di Daniele De Santis

Nel nome di De Santis: il persistere dell’idolatria

Nella Capitale il supporto a Daniele De Santis, l’ex ultra romanista condannato per il tragico omicidio di Ciro Esposito, il tifoso del Napoli gravemente ferito durante una partita di Coppa Italia nel 2014, rimane evidente anche oggi. Un post su Facebook condiviso da numerosi tifosi azzurri ha riportato alla luce la presenza di scritte in suo onore disseminate in città, suscitando dibattiti e opinioni contrastanti.

Controversie e divisioni nel panorama calcistico romano

La vicenda legata a Daniele De Santis non è un caso isolato: recentemente, ai margini dello studio legale che assistette la madre di Ciro Esposito, Antonella Leardi, un gruppo di avvocati napoletani presentò una denuncia formale. Le accuse avanzate riguardavano reati quali diffamazione, minacce, propaganda e istigazione a delinquere, alimentate da motivi di discriminazione razziale ed etnica. L’episodio evidenziò ulteriormente le tensioni esistenti nel contesto sportivo e sociale della Capitale, amplificando le dispute e le polemiche già in corso.

Approfondimenti

    Il testo tratta di una vicenda controversa legata al mondo del calcio italiano, con particolare riferimento a personaggi e eventi significativi. Ecco un’analisi dettagliata:

    1. Daniele De Santis: È l’ex ultra romanista che è stato condannato per l’omicidio di Ciro Esposito, un tifoso del Napoli gravemente ferito durante una partita di Coppa Italia nel 2014. De Santis è diventato oggetto di idolatria da parte di una parte dei tifosi napoletani, che hanno ancora una sorta di sostegno per lui nonostante la sua condanna. La persistente idolatria nei confronti di De Santis ha suscitato dibattiti e polemiche nella società e nel panorama calcistico.

    2. Ciro Esposito: Era il tifoso del Napoli gravemente ferito durante una partita di Coppa Italia nel 2014 e successivamente deceduto. Il suo caso ha avuto un impatto emotivo e sociale significativo, portando alla luce le tensioni esistenti tra le fazioni di tifosi nei confronti del calcio italiano.

    3. Capitale: Si riferisce a Roma, la città in cui si svolgono gli eventi descritti nell’articolo.

    4. Antonella Leardi: È la madre di Ciro Esposito, che ha studiato per la sua giustizia e per portare alla luce la verità sul caso di suo figlio. Il gruppo di avvocati napoletani che ha presentato una denuncia formale rappresentava i suoi interessi legali.

Giordana Bellante

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago