Categories: Notize Roma

Un Ambulatorio nel Sulcis Sopraffatto da Episodi di Maleducazione

Un Ambulatorio Nella Tormenta della Maleducazione

Nel cuore del Sulcis, più precisamente a Cortoghiana, una frazione di Carbonia, l’ambulatorio medico di Piazza Venezia ha dovuto drammaticamente serrare le proprie porte dal 2 aprile al 7 aprile del 2024. La causa dietro a questa decisione è stata le dimissioni del medico sostituto, spinte da ripetuti e inaccettabili episodi di maleducazione e aggressività che si sono verificati fin dal momento del suo insediamento.

Il Coraggio della Dottoressa Michela Atzori

A dar voce al segnale d’allarme è stata la dottoressa Michela Atzori, una professionista di 49 anni che da due anni gestisce lo studio medico coinvolgendo una vasta cerchia di pazienti provenienti da diverse località del Sulcis. La dr.ssa Atzori si è trovata costretta ad assumere un mese di malattia a seguito di un’aggressione fisica subita nel proprio ambulatorio. Una situazione che l’ha posta di fronte a una scelta difficile: chiudere temporaneamente l’attività e aspettare dieci giorni per trovare un sostituto. Nel frattempo, la collega ha dovuto affrontare con coraggio le ripetute aggressioni verbali di alcuni pazienti, prima di cedere all’oppressione della maleducazione.

La Chiusura Temporanea e le Sue Conseguenze

La decisione di chiudere nuovamente le porte dell’ambulatorio ha gettato la comunità di Cortoghiana nel caos e ha scatenato un acceso dibattito sia in loco sia sui social media. La dottoressa Atzori tornerà al lavoro il lunedì successivo, ma con la paura che i brutali episodi di maleducazione possano ripetersi, nonostante il sostegno ricevuto dalle istituzioni locali, dall’Azienda sanitaria e dai carabinieri che hanno raccolto le sue denunce. In risposta a questa crisi, il Comune di Carbonia e l’Asl stanno organizzando un’assemblea pubblica con l’obiettivo di ristabilire la serenità nella piccola comunità della frazione.

La Minaccia alla Continuità del Servizio Medico

L’incresciosa situazione vissuta dalla dottoressa Atzori solleva una questione cruciale riguardante la sicurezza e il benessere dei professionisti della sanità che, a causa di episodi di violenza verbale e fisica, possono vedersi costretti a rinunciare alla propria missione di assistenza alla comunità. Nonostante l’intenzione di continuare a operare nello stesso studio, la dottoressa ha confessato di aver considerato l’opzione di abbandonare tutto, dimostrando la fragilità e la pressione a cui sono sottoposti i professionisti della salute in situazioni di questo tipo.

La vicenda dell’ambulatorio nel Sulcis, costretto a una nuova chiusura a causa della maleducazione e dell’aggressività dei pazienti, rappresenta una dolorosa realtà che mette in luce le sfide alle quali sono esposti i professionisti della sanità oggi. La necessità di affrontare e prevenire tali episodi diventa essenziale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso per tutti coloro che si dedicano alla cura e al benessere altrui.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

6 giorni ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

7 giorni ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

7 giorni ago

Papa Francesco e la reazione alle voci di morte: il medico del Gemelli racconta i momenti di paura e la sua ripresa

Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…

1 settimana ago

Esplosione a Monteverde, Roma: turista gravemente ferito tra le macerie, indagini su fuga di gas

Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…

1 settimana ago

Colomba di Pasqua light: la ricetta facile e sana per una Pasqua senza sensi di colpa

Scopri la ricetta della colomba di Pasqua light: un dolce tradizionale, ma più leggero e…

1 settimana ago