Categories: Notize Roma

Un appello contro i suicidi nelle carceri italiane: la denuncia dei garanti territoriali

Una situazione critica che richiede azioni immediate per contrastare il fenomeno

Domani, davanti alle carceri italiane, si terrà un appuntamento speciale per lanciare un appello contro i suicidi in cella. I garanti territoriali italiani delle persone private della libertà personale si uniranno per scandire ad alta voce i nomi dei 31 individui che si sono tolti la vita nel 2024, oltre alle morti per malattia, overdose, omicidio e cause da accertare. Un momento importante per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa delicata problematica.

La triste realtà delle carceri italiane: dati allarmanti e sovraffollamento

Valentina Calderone, garante di Roma, sottolinea un dato preoccupante: negli ultimi 32 anni, sono morti suicidi ben 1.754 detenuti. A questi si aggiungono altre 2.912 vittime per diverse cause, portando il totale a una cifra impressionante: 4.686 persone decedute mentre si trovavano detenute. Stefano Anastasìa, garante del Lazio, denuncia un altro problema critico: il sovraffollamento. Con 61.000 detenuti per soli 48.000 posti nelle carceri italiane, la situazione è estremamente allarmante.

Una campagna di sensibilizzazione per trovare soluzioni efficaci

Di fronte a questa emergenza, i garanti territoriali italiani si mobilitano e avviano una campagna di sensibilizzazione che non si fermerà finché non saranno individuate soluzioni concrete. La situazione di sovraffollamento e le condizioni di vita nelle carceri devono migliorare per garantire il rispetto dei diritti umani e la tutela della salute mentale dei detenuti. L’appello lanciato domani è solo l’inizio di un percorso che coinvolgerà tutti i garanti italiani nella lotta contro i suicidi nelle carceri del nostro Paese.

Francesca Monti

Recent Posts

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

23 ore ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

2 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

4 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

7 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 settimana ago