Categories: Notize Roma

Un parroco innovativo porta la parola di Gesù nei bar di Bitti

Don Totoni: un parroco fuori dagli schemi

Don Antonio Maria Cossu, conosciuto come don Totoni, è un parroco innovativo che, per tre anni, ha portato la sua catechesi nei bar di Bitti. Con il progetto “Incontro nei bar, mezza birra ‘evangelica’ parlando di Gesù”, don Totoni ha coinvolto i compaesani in una serie di conferenze serali sul tema dell’amore di Gesù.

Un approccio non convenzionale alla religione

Don Totoni ha trascorso 44 anni al servizio della chiesa, con esperienze che vanno dal seminario di Nuoro alla sua missione in Argentina. La sua visione innovativa lo ha spinto a portare la parola di Gesù nei luoghi di ritrovo, anziché aspettare che le persone arrivino in chiesa. Con uno stile informale e accattivante, don Totoni introduce i presenti alla riflessione sul Vangelo e al confronto su temi spirituali.

Un momento di condivisione e riflessione

Le serate nei bar di Bitti vedono la partecipazione di circa 25 persone, desiderose di confrontarsi su tematiche legate alla vita, alla fede e all’amore. Grazie alla guida di don Totoni, i presenti si immergono in dibattiti profondi e coinvolgenti, che spesso li portano a riflettere su argomenti di perdono, vendetta e fraternità universale.

La missione di don Totoni: diffondere la parola di Gesù

Don Totoni crede fermamente nell’importanza di far conoscere la parola di Gesù in modo accessibile e inclusivo. Attraverso i suoi incontri nei bar di Bitti, il parroco cerca di mostrare come Cristo possa ancora oggi ispirare e guidare le persone verso una vita improntata ai valori della fede e della fraternità universale.

Giordana Bellante

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago