Ultimo aggiornamento il 24 Giugno 2024 by Francesca Monti
Il talentuoso trapper Sfera Ebbasta si prepara ad emozionare il pubblico con due indimenticabili concerti allo Stadio San Siro di Milano, in programma per il 24 e 25 giugno. La rapida ascesa di Sfera Ebbasta lo ha portato a conquistare il cuore di migliaia di fan, e queste imperdibili serate rappresentano un punto cruciale nella sua carriera. Dopo aver regalato al pubblico hit indimenticabili e collaborazioni di successo, l’artista deciderà di stupire tutti con uno show di proporzioni gigantesche.
Le tappe del tour di Sfera Ebbasta
I concerti di Milano non sono gli unici appuntamenti del tour estivo di Sfera Ebbasta. Dopo l’emozionante data zero a Lignano Sabbiadoro il 15 giugno, il trapper si prepara per altri spettacoli imperdibili. Il successivo concerto si terrà il 6 luglio a Messina, nello Stadio Franco Scoglio, mentre il 16 agosto sarà la volta di Olbia, ospite al Red Valley Festival.
In attesa dell’evento: la scaletta delle canzoni
Lo storico Stadio San Siro sarà il palcoscenico perfetto per questa nuova avventura musicale. Sfera Ebbasta proporrà al pubblico brani del suo ultimo album “X2VR”, seguito del suo primo grande successo. Ovviamente non mancheranno le canzoni che lo hanno reso celebre e amato da tutti i suoi sostenitori.
Il pubblico che riempirà le gradinate di San Siro avrà l’opportunità unica di vivere dal vivo molte delle hit dell’artista, come “Calcolatrici” e “G63”, in un evento che già si preannuncia sold-out. Ecco un assaggio della scaletta delle canzoni che Sfera Ebbasta proporrà sul palco:
- Visiera a becco
- Xdvr Rmx
- Panette
- Fjgli di papa
- Bang bang
- Pablo
- Stamm fort
- Sciroppo
- Tesla
- M’manc
- Tik tok
- Calcolatrici
- Ciao bella
- Vdlc
- Tran tran
- Cupido
- Happy birthday
- Baby
- Ricchi per sempre
- Rockstar
- Mamma mia
- Nuovo range
- Mi fai impazzire
- Bon ton
- S!r!
- Piove
- G63
- Alleluia
- Bottiglie privè
- Notti
- 15 piani
- Brnbq
- Ciny
- Visiera a becco
Approfondimenti
- Sfera Ebbasta:
Sfera Ebbasta, pseudonimo di Gionata Boschetti, è un famoso trapper italiano. Nato a Sesto San Giovanni nel 1992, ha raggiunto la fama nel panorama musicale italiano con il suo stile unico che mescola rap, trap e reggaeton. Sfera Ebbasta ha pubblicato diversi album di successo e ha collaborato con artisti internazionali come J Balvin e Future. La sua musica è caratterizzata da ritmi coinvolgenti, testi diretti e un’impronta distintiva che lo ha reso uno dei rapper più amati e seguiti in Italia.
Stadio San Siro:
Lo Stadio San Siro, ufficialmente noto come Stadio Giuseppe Meazza, è uno dei più famosi impianti sportivi italiani. Situato a Milano, è lo stadio casalingo di due delle squadre di calcio più importanti della città, l’Inter e il Milan. La struttura è stata inaugurata nel 1926 e può ospitare oltre 80.000 spettatori. Oltre alle partite di calcio, lo stadio è spesso utilizzato per concerti di artisti internazionali.
Milano:
Milano è la città più grande d’Italia ed è considerata il centro economico e finanziario del Paese. Famosa per la moda, il design e la cultura, Milano è anche sede di importanti istituzioni e attrazioni turistiche, come il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II e il Teatro alla Scala. La città è un crocevia di stili e tendenze, nonché un importante hub per eventi musicali e artistici.
Lignano Sabbiadoro:
Lignano Sabbiadoro è una località balneare situata in Friuli-Venezia Giulia, sulla costa adriatica. Conosciuta per le sue spiagge dorate e le acque cristalline, Lignano Sabbiadoro è una meta turistica popolare durante la stagione estiva. Oltre alle bellezze naturali, la città offre eventi culturali e di intrattenimento per turisti di tutte le età.
Messina:
Messina è una città situata nella regione siciliana, di fronte al Mar Ionio e vicina al punto in cui lo Stretto di Messina separa la Sicilia dalla Calabria. Con una ricca storia e una posizione strategica, Messina è un importante centro culturale e commerciale. La città è nota per il suo Duomo, il Palazzo Comunale e il Celebre Orologio Astronomico della Torre dell’Orologio.
Olbia:
Olbia è una città situata nella Sardegna settentrionale, affacciata sul Mar Tirreno. Conosciuta soprattutto per il suo porto turistico e commerciale, Olbia è una meta rinomata per i viaggiatori che desiderano esplorare le bellezze dell’isola. La città offre spiagge incantevoli, siti archeologici e una vivace vita notturna.
Red Valley Festival:
Il Red Valley Festival è un evento musicale che si tiene ad Olbia, in Sardegna. Caratterizzato dalla presenza di artisti nazionali e internazionali, il festival attira ogni anno migliaia di partecipanti desiderosi di vivere un’esperienza unica all’insegna della musica e dell’intrattenimento.
Questo articolo presenta l’emozionante tour musicale di Sfera Ebbasta, con concerti previsti in diverse città italiane, tra cui Milano, Messina e Olbia. La sua crescente popolarità e il successo ottenuto con le sue canzoni lo hanno reso uno dei trapper più seguiti e amati in Italia. Lo show allo Stadio San Siro a Milano promette di essere un evento straordinario, con una scaletta ricca di successi che sicuramente entusiasmeranno i suoi fan.