Categories: Notize Roma

Un Tunisino tra due religioni: la storia di Soufien Giuseppe Zitoun

Il cammino di Soufien verso il sacerdozio

Soufien Giuseppe Zitoun è un uomo di 44 anni nato in Tunisia, ma cresciuto a Mazara del Vallo, in Sicilia. Il suo percorso di vita è stato segnato da una serie di eventi che lo hanno portato a prendere una decisione importante: diventare sacerdote. Dapprima musulmano, dopo la morte della moglie Giusy Asaro, Soufien ha abbracciato la fede cristiana e ora si prepara a realizzare il suo sogno.

Dalla sofferenza alla fede: il racconto di Soufien

Dopo la perdita della moglie, Soufien ha vissuto un periodo di profonda sofferenza che lo ha portato a cercare conforto nella fede cristiana. Grazie all’aiuto del cappellano dell’ospedale di Mazara del Vallo, don Antonino Favata, Soufien ha iniziato a intraprendere un percorso di conoscenza di sé e di scoperta della spiritualità. La sua esperienza di volontariato in ospedale e il sostegno della comunità religiosa locale lo hanno guidato verso la decisione di diventare sacerdote.

Un ponte tra culture: Soufien e la sua missione

Soufien ha dedicato gran parte della sua vita all’assistenza dei più bisognosi, in particolare dei migranti provenienti dall’Africa. La sua esperienza di mediatore culturale lo ha portato a entrare in contatto con la sofferenza e la povertà di chi cerca una nuova vita lontano da casa. Questo impegno sociale e umanitario lo ha ispirato a seguire le orme di Giacomo Cusmano e a dedicare la sua vita al servizio dei poveri attraverso il sacerdozio.

Il futuro di Soufien: tra fede e missione

Oggi Soufien si prepara con impegno e determinazione al suo futuro come sacerdote. La sua conversione al cristianesimo e la sua vocazione religiosa sono il risultato di un percorso spirituale intenso e profondo. Soufien guarda con speranza alla sua nuova vita al servizio della chiesa e dei più deboli, consapevole della sfida che lo aspetta ma pronto a donarsi completamente alla sua missione.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

16 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

18 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

7 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago