Categories: Notize Roma

Una Direttrice d’Ufficio Postale Condannata per Peculato e Truffa

L’Inizio della Vicenda Scandalosa

Nel cuore della pittoresca Gallura, nella località di Luogosanto, è emerso uno scandalo che ha scosso la comunità. Sette anni di reclusione e la confisca dei beni personali sono stati il verdetto pronunciato nei confronti di Elena Altobelli, ex direttrice dell’ufficio postale locale. La donna, di 56 anni e originaria di Cagliari, è stata riconosciuta colpevole di peculato, appropriazione indebita e truffa. La sua condanna deriva dall’accusa di essersi impossessata dei risparmi di numerosi clienti, in gran parte anziani, sfruttando un ingegnoso sistema da lei ideato che prevedeva la manipolazione dei buoni fruttiferi delle Poste.

Lo Scoppio dello Scandalo e le Indagini Scaturite

La vicenda ebbe inizio nell’estate del 2016, quando una famiglia si presentò all’ufficio postale di Luogosanto per prelevare una consistente somma di denaro dal proprio conto. Fu in quell’occasione che si scoprì la gravissima situazione: sul conto erano presenti solo pochi spiccioli, mentre migliaia di euro erano misteriosamente spariti. La denuncia alla magistratura e alle forze dell’ordine da parte dei truffati scatenò una serie di segnalazioni che portarono alla luce l’ampia portata del crimine commesso dall’ex direttrice dell’ufficio postale. Le indagini condotte dai carabinieri e dalla Guardia di Finanza rivelarono un quadro inquietante.

Elena Altobelli, secondo quanto emerso dagli inquirenti, sarebbe riuscita a mettere le mani su circa un milione di euro nel corso di un periodo compreso tra il 2002 e il 2016, anno in cui venne sollevata dall’incarico. La donna avrebbe abusato della fiducia e della relazione personale instaurata con i clienti dell’ufficio postale per effettuare trasferimenti di denaro da un conto all’altro, senza che i legittimi titolari ne fossero a conoscenza. Questa pratica sleale ha causato notevoli buchi nelle disponibilità dei correntisti, generando disagio e incertezza. All’indomani della sentenza di condanna, l’avvocato difensore della Altobelli, Massimo Puddu, ha espresso la volontà di esaminare attentamente le motivazioni del provvedimento prima di intraprendere eventuali azioni legali.

Francesca Monti

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

37 minuti ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago