Categories: Notize Roma

Un’aggressione nel carcere di Vibo Valentia: dettagli e conseguenze

Nel reparto colloqui: un detenuto straniero crea disordini

Nel carcere di Vibo Valentia, una possibile situazione di pericolo

Nella sezione penitenziaria di Vibo Valentia, un detenuto straniero ha scatenato una violenta aggressione provocando disagi e danni ingenti. Durante un tentativo di contattare la propria famiglia tramite una video chiamata, ha manifestato comportamenti violenti e minacce nei confronti del personale di polizia penitenziaria, culminando con la rottura di un telefono e danni all’arredo della stanza. L’episodio ha reso necessario il ricovero in ospedale di due agenti con una prognosi di 15 giorni ciascuno.

Richiesta di intervento dell’amministrazione penitenziaria

Di fronte a una situazione di incolumità e ordine pubblico compromessa, Giovanni Battista Durante e Francesco Ciccone del Sappe hanno richiesto all’amministrazione di prendere seri provvedimenti in base all’articolo 14 bis dell’ordinamento penitenziario. Queste norme prevedono la possibilità di applicare una sorveglianza particolare a coloro che mettono a repentaglio la sicurezza all’interno dell’istituto carcerario, sfruttando lo stato di vulnerabilità degli altri detenuti o impedendo le normali attività degli stessi attraverso violenza o minacce.

Solidarietà al personale coinvolto

In un contesto già complesso come il sistema carcerario, è fondamentale garantire una risposta efficace e tempestiva di fronte a episodi di questa portata. Il sostegno e la solidarietà al personale di polizia penitenziaria che ha dovuto fronteggiare l’aggressione sono essenziali per valorizzare il lavoro quotidiano svolto con dedizione e professionalità. In un’ottica di prevenzione e sicurezza, è indispensabile che vengano adottate misure adeguate per evitare che situazioni simili possano ripetersi in futuro.

Francesca Monti

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

8 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

9 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago