Un'Aperyshow Charity Event all'insegna degli "Elements of Love" - Occhioche.it
Panoramica sull’Evento Charity nel Padovano
Dal 24 al 28 aprile, nel Padovano, si terrà l’Aperyshow Charity Event, un’importante manifestazione di beneficenza che unisce spettacoli dal vivo, musica e arte. Patrocinata dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Padova e dal Comune di San Giorgio delle Pertiche, l’edizione 2024 si annuncia spettacolare con il tema “Elements of Love“. L’evento si svolgerà negli spazi dell’Antica Fiera di Arsego, a San Giorgio delle Pertiche, riproponendo il successo dell’anno precedente.
Artisti, Intrattenimento e Solidarietà
Durante i cinque giorni di evento, più di 300 artisti nazionali ed internazionali animeranno le giornate, insieme a un luna park che includerà una ruota panoramica alta 33 metri e un parco giochi a tema brand Scivolandia. Oltre agli spettacoli musicali, saranno presenti una ventina di food truck e uno stand gastronomico gestito dai volontari locali. L’ingresso è a offerta libera e i proventi saranno devoluti a una serie di associazioni del territorio. Lo scorso anno, sono stati raccolti 140 mila euro, donati a 46 associazioni diverse.
Progetti e Associazioni Supportate
Per l’edizione del 2024, sono stati selezionati sei progetti su cui concentrare l’attenzione, coinvolgendo decine di gruppi formali e informali partecipanti all’evento. Tra le associazioni supportate ci sono Viviautismo di Padova, Fondazione Ometto, Fondazione Solo per Te a Jesolo e l’associazione Braccio di Ferro di Padova. Inoltre, Aperyshow contribuirà all’acquisto di un mezzo per il trasporto sociale a San Giorgio delle Pertiche e al progetto di costruzione di un parco giochi inclusivo nel medesimo comune.
Schede di Approfondimento
– La Storia di Aperyshow: Fondata nel 2010, l’Aperyshow Charity Event si propone di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza, sostanzialmente a supporto della ricerca sul cancro, delle persone con disabilità e dell’inclusione sociale. Nel corso degli anni, l’evento è cresciuto in dimensioni e importanza, coinvolgendo artisti di fama internazionale e contribuendo a cause importanti.
– Progetti 2024 – Associazione Aperyshow: Le associazioni supportate includono Viviautismo, Fondazione Ometto, Fondazione Solo per Te e l’associazione Braccio di Ferro, ognuna impegnata in ambiti socialmente rilevanti e di sostegno alle fasce deboli della società.
La Line-Up Artistica e i Partner dell’Aperyshow Charity Event 2024
L’evento annovera un’impressionante lista di artisti che includono nomi come Albert Marzinotto, Giulia Salemi, Merk & Kremont, Rudeejay, Stefy De Cicco e molti altri. Oltre agli artisti, il festival vede la partecipazione di performer e un ricco programma di format musicali. I partner dell’evento includono marchi prestigiosi come Dolomia, Martini, Red Bull, TicketSms e diversi media partner per la promozione dell’evento.
Gli Orari e Ulteriori Dettagli
L’Aperyshow Charity Event sarà aperto dal 24 al 28 aprile con orari che variano dai pomeriggi fino a tarda serata. Il programma completo e ulteriori dettagli sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento e sul sito web ufficiale.
Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…
Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…
L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…