Categories: Notize Roma

Undici misure cautelari per appalti e corruzione a Napoli

Indagini sulla corruzione e traffico di influenze a Napoli

Undici persone, tra politici, amministratori locali e imprenditori, sono state coinvolte in un’indagine condotta dalla Procura di Napoli. Le accuse riguardano reati come concorso in corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, traffico di influenze illecite e turbata libertà degli incanti. Le misure cautelari sono state notificate dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia di Stato, su richiesta dell’ufficio inquirente partenopeo.

Coinvolti politici, amministratori locali e imprenditori

Tra gli indagati figurano diverse figure di spicco, tra cui politici, amministratori locali e imprenditori. Le indagini hanno portato alla luce presunti episodi di corruzione e traffico di influenze che coinvolgono queste persone. Le misure cautelari sono state emesse dal gip di Napoli, che ha accolto la richiesta della Procura.

Accuse di corruzione e turbata libertà degli incanti

Le accuse mosse agli indagati riguardano vari reati. In particolare, sono accusati di concorso in corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, traffico di influenze illecite e turbata libertà degli incanti. Queste attività illecite avrebbero avuto un impatto negativo sulla gestione degli appalti e degli incanti pubblici. Le forze dell’ordine hanno eseguito le misure cautelari, notificandole agli indagati coinvolti nell’inchiesta.

Le indagini sulla corruzione e il traffico di influenze a Napoli continuano a portare alla luce episodi preoccupanti. Le misure cautelari notificate agli undici indagati dimostrano l’impegno delle autorità nel contrastare questi reati e garantire la legalità e la trasparenza nelle istituzioni.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago