Categories: Gossip

Un’esperienza teatrale unica: Intramuros al Sala Umberto

Racconto di un seminario inaspettato

Riccardo, un giovane regista, si trova di fronte alla sfida di condurre un seminario di teatro in un carcere, con l’aspettativa di una numerosa partecipazione. Tuttavia, solamente due detenuti si presentano: Kevin, il ribelle, e Angelo, il più anziano e riservato. Nonostante le basse aspettative, Riccardo, affiancato dalla sua ex moglie e co-regista, nonché dall’attenta assistente sociale che ha organizzato il corso, decide di intraprendere comunque il progetto.

Un intreccio di emozioni sul palco

L’opera teatrale si dipana come un vortice di storie e sentimenti, mescolando momenti in tempo reale a flashback incalzanti. I diversi tempi e luoghi si alternano sulla scena, mentre gli attori, oltre al loro ruolo principale, interpretano anche i personaggi che i detenuti rivivono nei loro ricordi. Il risultato è una performance senza tregua, in cui ogni dettaglio è curato con precisione.

Una scrittura geniale e coinvolgente

La scrittura di Michalik si rivela sorprendente per la sua capacità di seminare indizi dispersi che si connettono in modo inaspettato, conducendo lo spettatore lungo un percorso avvincente. Ogni personaggio e ogni azione, apparentemente slegati, trovano infine il loro posto in una trama avvincente e ricca di significati nascosti. Il pubblico si lascia coinvolgere emotivamente, apprezzando l’importanza del teatro non solo per gli attori, ma anche per gli spettatori.

Date e orari dello spettacolo

  • Mercoledì 17/04/2023 ore 20:30
  • Giovedì 18/04/2024 ore 20:30
  • Venerdì 19/04/2024 ore 21:00
  • Sabato 20/04/2024 ore 21:00
  • Domenica 21/04/2024 ore 17:00
  • Mercoledì 24/04/2023 ore 20:30
  • Venerdì 26/04/2024 ore 21:00
  • Sabato 27/04/2024 ore 21:00
  • Domenica 28/04/2024 ore 17:00

Dove e come prenotare

Lo spettacolo si terrà presso la Sala Umberto, situata in Via della Mercede, 50 a Roma. Per prenotazioni è possibile contattare prenotazioni@salaumberto.com. I biglietti, che vanno da 26 € a 16€, sono disponibili su www.salaumberto.com e www.ticketone.it. Sia i fan accaniti del teatro che i neofiti non possono perdersi questa straordinaria rappresentazione che ha già conquistato il cuore di molti spettatori.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

7 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

8 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago