Un'icona della moda: l'asta di Vivienne Westwood a Londra - Occhioche.it
L’iconica stilista e attivista britannica Vivienne Westwood ha visto il suo guardaroba personale venduto all’asta da Christie’s a Londra, con l’intento di raccogliere fondi per le cause benefiche sostenute nel corso della sua vita. L’asta ha riscosso un incredibile successo, raggiungendo un totale di 754.488 sterline, con il 100% degli oggetti venduti. Tra i pezzi più pregiati figurano tre abiti provenienti dalle collezioni “Propaganda”, “Dressed to Scale” e “Witches”, che hanno reso omaggio alla rivoluzionaria creatività di Westwood.
Ogni oggetto messo all’asta ha rappresentato un momento significativo nella vita della stilista, attraversando i quattro decenni di straordinaria carriera di una delle figure più influenti nel mondo della moda contemporanea. I proventi della vendita sono stati devoluti a The Vivienne Foundation, Amnesty International, Medici Senza Frontiere e Greenpeace, organizzazioni sostenute dall’artista nel corso degli anni. Inoltre, tra i pezzi venduti c’è stata anche la collezione di carte da gioco di Vivienne, denominata The Big Picture, il cui ricavato è stato destinato a sostenere l’importante lavoro di Greenpeace.
L’asta ha riscosso un enorme successo, con una partecipazione massiccia da parte di acquirenti istituzionali e collezionisti provenienti da tutto il mondo. È emerso che il 33% degli offerenti registrati apparteneva alla generazione Millennials, mentre il 9% era composto dai Gen Z, dimostrando il continuo impatto e appeal di Vivienne Westwood su una vasta gamma di pubblico. La mostra “Vivienne Westwood: The Personal Collection” ha attirato più di 20.000 visitatori nella sede di Christie’s a King Street, a Londra, confermando il forte interesse e l’ammirazione per l’eredità lasciata dalla regina del punk britannica.
2. Christie’s: È una delle case d’aste più prestigiose al mondo, fondata a Londra nel 1766. Christie’s gestisce le vendite all’asta di opere d’arte, oggetti d’antiquariato, gioielli, vini pregiati e molto altro. La casa d’aste è conosciuta per la sua reputazione nel settore e per aver gestito vendite di oggetti di grande valore e importanza storica.
3. L’asta: Si riferisce all’evento organizzato da Christie’s a Londra per vendere il guardaroba personale di Vivienne Westwood. È stato un successo straordinario, con tutti gli oggetti venduti e un totale di 754.488 sterline raccolte per cause benefiche.
4. The Vivienne Foundation: È una fondazione che porta il nome di Vivienne Westwood e si impegna a sostenere varie cause sociali, politiche e ambientali. Ricevendo parte dei proventi dell’asta, contribuirà a continuare il lavoro di beneficenza avviato dalla stilista.
5. The Big Picture: Si riferisce alla collezione di carte da gioco creata da Vivienne Westwood e venduta all’asta per sostenere il lavoro di Greenpeace. Questo progetto evidenzia l’impegno dell’artista per la sensibilizzazione ambientale e la lotta per la sostenibilità.
In questo contesto, l’asta del guardaroba di Vivienne Westwood non solo ha permesso ai fan e ai collezionisti di acquistare pezzi iconici della moda, ma ha anche offerto un’opportunità unica per sostenere importanti cause benefiche promosse dalla stilista durante la sua illustre carriera.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…