Categories: TV e Serie

Un’icona della musica italiana: Ornella Vanoni e la sua intensa carriera

Ornella Vanoni, un’icona della musica italiana, continua ad evolversi nel panorama musicale con il suo nuovo album “Calma rivoluzionaria live 2023”, registrato con una band interamente femminile. Questo lavoro include non solo i suoi grandi successi, ma anche due brani inediti che testimoniano la sua continua creatività: “Calma rivoluzionaria” e “Camminando”. L’86enne cantante si prepara per un’esibizione speciale alle Terme di Caracalla a Roma il 6 giugno, un evento atteso con trepidazione dai suoi numerosi fan. Recentemente, ha condiviso in un’intervista su “La Repubblica” dettagli sui suoi impegni nel teatro e in televisione. Ornella Vanoni si è confermata come ospite ricorrente nel programma “Che tempo che fa” su Nove, condotto da Fabio Fazio.

«La mia domenica è cambiata radicalmente. Esco solo alla sera, ma ne vale la pena. Esprimo liberamente le mie opinioni e mi diverto moltissimo», confessa con il suo solito spirito schietto.

La rabbia e la passione: l’autenticità di Ornella Vanoni

Nel corso della sua carriera, Ornella Vanoni ha sempre mostrato la propria autenticità e vulnerabilità. Ritrova il suo profondo legame con il pubblico: «Le persone mi raccontano tante storie, dalle più superficiali a quelle toccanti e personali. Sapere di aver ispirato qualcuno è sia emozionante che una grande responsabilità», riflette l’artista. Parlando di sé stessa e del suo temperamento, Vanoni riconosce di essere stata dominata dalla rabbia in passato, un sentimento che per lei spesso si è trasformato in lacrime.

«Non nascondo che non sono mai stata paziente. È una virtù che ho imparato con gli anni. Ci sono momenti in cui la mia ansia si fa più pressante, soprattutto all’inizio di un concerto», ammette con sincerità. Il brano “L’appuntamento” rimane uno dei preferiti del pubblico e dell’artista stessa, che ammette di essere rimasta affascinata dal testo e dalla musica.

Ornella Vanoni oltre la musica: empatia e visione critica

Guardando oltre la propria carriera musicale, Ornella Vanoni si sofferma sull’importanza dell’empatia e del supporto reciproco. Pur apprezzando il talento di giovani artiste come Emma e Elodie, Vanoni riconosce che trovare la canzone giusta può fare la differenza nel mondo della musica. Con uno sguardo al passato, Vanoni rivela una parte meno conosciuta della sua vita, in cui la libertà è stata un concetto ambivalente.

«Essere liberi ha un prezzo alto. Oggi, forse vorrei avere qualcuno al mio fianco. Ma preferirei la compagnia della mia cagnolina Ondina piuttosto che un giovane amante», scherza l’artista sul tema dell’età e della solitudine.

Una vita di sfide e realizzazioni: la versatilità di Ornella Vanoni

Ornella Vanoni, con la sua saggezza acquisita negli anni, riflette sulle scelte che ha fatto nella vita e sulle strade che potrebbero essersi aperte davanti a lei. «Se non fossi diventata una cantante, avrei scelto una strada diversa. Forse sarei diventata un’estetista specializzata nel trattamento dell’acne», rivela in modo inaspettato. L’artista mette in luce il suo percorso personale, dai primi passi nel mondo della musica fino alle relazioni tumultuose e agli scandali che hanno caratterizzato la sua vita.

Senza paura di guardare al passato con onestà e autoironia, Ornella Vanoni continua a ispirare il suo pubblico con la sua autenticità e la sua straordinaria forza interiore.

Francesca Monti

Recent Posts

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

5 giorni ago

Transumanza, il film di Luigi Diotaiuti arriva su Amazon Prime: ecco la data di uscita e dove vederlo

“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…

6 giorni ago

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

1 settimana ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 settimane ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 settimane ago