Categories: Notize Roma

Università di Bari: 100 anni di successi, il nuovo logo svelato

Inaugurato il Centenario dell’Università Aldo Moro di Bari

Con la riapertura dei cancelli su piazza Umberto, chiusi dal 2018, sono ufficialmente iniziate le celebrazioni per festeggiare il centenario dell’Università Aldo Moro di Bari. L’evento ha visto la partecipazione di importanti personalità, tra cui il rettore Stefano Bronzini e la presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone.

Svelato il logo del Centenario

Durante la cerimonia, tenutasi in uno dei cortili dell’antico palazzo dell’ateneo, è stato svelato il logo del centenario, che accompagnerà l’università per tutto l’anno, fino al 15 gennaio 2025. Questo simbolo rappresenta un importante segno di continuità e di rinnovamento per l’istituzione accademica.

Inaugurata la nuova biblioteca di comunità

Nel corso dell’evento è stata anche inaugurata la nuova biblioteca di comunità dell’Università Aldo Moro di Bari, che si trova nei locali che in passato ospitavano la biblioteca nazionale, trasferita nel 2004 nella sede dell’ex macello. Questa moderna struttura può ospitare oltre 200mila libri e rappresenta un importante punto di riferimento per gli studenti e per la comunità accademica. Durante le prossime settimane, verranno sistemati i libri nelle loro apposite collocazioni.

Il rettore Stefano Bronzini ha sottolineato l’importanza simbolica e pratica dell’apertura di questa nuova biblioteca, affermando: “Aprire una porta ha un valore simbolico ma anche fattivo, perché significa anche rimettere in funzione l’intero edificio”. Ha inoltre ricordato che questo progetto è stato avviato dal professor Petrocelli alla fine del suo mandato, dimostrando così la continuità delle iniziative all’interno dell’università.

Con lo svelamento del logo del centenario, l’Università Aldo Moro di Bari guarda al futuro con entusiasmo e determinazione. Questo simbolo accompagnerà l’istituzione per tutto l’anno, rappresentando un segno tangibile della sua storia e delle sue aspirazioni.

Fonte: ANSA

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

19 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

19 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago