"USA forniscono armi per 250 milioni di dollari all'Ucraina contro la Russia" - avvisatore.it
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha annunciato ieri l’invio dell’ultimo pacchetto di aiuti militari dell’anno per l’Ucraina, del valore di 250 milioni di dollari. Questo sostegno è stato fondamentale per sostenere i partner ucraini nella difesa del loro paese e della loro libertà dall’aggressione russa. Il pacchetto include una serie di capacità militari, come munizioni per la difesa aerea, componenti del sistema di difesa aerea, munizioni per sistemi missilistici di artiglieria ad alta mobilità, munizioni per artiglieria da 155 mm e 105 mm, munizioni anticarro e oltre 15 milioni di munizioni.
Una coalizione di oltre 50 paesi continua a fornire un sostegno fondamentale alle forze ucraine. È di vitale importanza che il Congresso agisca rapidamente per promuovere gli interessi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, aiutando l’Ucraina a difendersi e a garantire il suo futuro.
Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha criticato l’Occidente per la fornitura di armi sempre più letali e a lungo raggio all’Ucraina. Secondo Lavrov, l’Occidente sta alzando la posta in gioco continuando a fornire armi alla NATO, tra cui munizioni a grappolo e proiettili con uranio impoverito. Lavrov ha sottolineato che molti governi ostili considerano ancora una priorità infliggere una sconfitta strategica alla Russia sul campo di battaglia. Washington e Bruxelles continuano a fornire assistenza al regime di Kiev, consapevoli che senza questo sostegno sarebbe condannato.
Lavrov ha anche evidenziato che il formato Ramstein, che coinvolge rappresentanti di oltre 50 paesi, continua a funzionare. In questo contesto, vengono discusse mensilmente le richieste di Kiev per la fornitura di attrezzature militari e munizioni.
Secondo il magazine Newsweek, gli F-16 promessi all’Ucraina dalla coalizione occidentale potrebbero già essere a disposizione delle forze armate ucraine. Non ci sono ancora annunci ufficiali, ma ci sono indizi che suggeriscono che i jet siano già stati consegnati. Kiev ha recentemente abbattuto diversi caccia russi e ha colpito una nave ormeggiata in Crimea. Gli alleati occidentali hanno promesso la fornitura di F-16, ma non sono state fornite date specifiche di consegna. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha sottolineato l’importanza di contrastare la Russia anche nell’aria. Nonostante la mancanza di conferme ufficiali, fonti americane suggeriscono che l’Ucraina abbia ricevuto i primi jet promessi. Tuttavia, il portavoce dell’aeronautica militare ucraina ha smentito la presenza di F-16 nel paese.
L’arrivo degli F-16 potrebbe rappresentare una svolta per l’Ucraina in questa fase complessa del conflitto. La controffensiva ucraina non ha prodotto i risultati sperati e la Russia continua a premere lungo il fronte orientale. Nonostante le smentite ucraine, l’ipotesi dell’arrivo degli F-16 rimane aperta e potrebbe avere un impatto significativo sullo sviluppo del conflitto.
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…
Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…
Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…