Vaccini: Levialdi Ghiron di Tor Vergata sottolinea l'importanza di proteggere i pazienti fragili - avvisatore.it
Il rettore dell’Università Tor Vergata, Nathan Levialdi Ghiron, ha sottolineato l’importanza di vaccinare i pazienti fragili durante un convegno sul Centro vaccinale ospedaliero (Cvo) per soggetti fragili e immunocompromessi. Questo tipo di pazienti richiede una cura speciale, in quanto presentano una maggiore vulnerabilità durante il loro percorso ospedaliero, che spesso è multidisciplinare. L’obiettivo principale è garantire che questi pazienti possano affrontare il loro percorso in modo sicuro. Il Cvo ha svolto un lavoro importante sin dal suo lancio lo scorso maggio, coinvolgendo specialisti e ambiti di patologia nell’ospedale.
Secondo Levialdi Ghiron, è fondamentale diffondere la cultura della prevenzione attraverso la vaccinazione. L’Università Tor Vergata intende promuovere iniziative sia all’interno dell’ateneo che nella comunità in generale per sensibilizzare sempre più persone su questo tema. L’obiettivo è che la cultura della vaccinazione diventi sempre più diffusa nella società.
I pazienti fragili e immunocompromessi affrontano un percorso ospedaliero particolarmente complesso. Questo tipo di pazienti richiede una cura multidisciplinare e presenta una vulnerabilità superiore alla media. La vaccinazione di questi pazienti è fondamentale per garantire la loro sicurezza durante il percorso ospedaliero. Il Centro vaccinale ospedaliero (Cvo) si impegna a prendersi cura di questi pazienti e a garantire che possano affrontare il loro percorso nel modo più sicuro possibile.
Il rettore Levialdi Ghiron sottolinea l’importanza di diffondere la cultura della prevenzione attraverso la vaccinazione. L’Università Tor Vergata si impegna a promuovere iniziative volte a sensibilizzare sia all’interno dell’ateneo che nella comunità in generale. L’obiettivo è che sempre più persone comprendano l’importanza della vaccinazione per prevenire malattie e proteggere la propria salute. La cultura della vaccinazione deve diventare sempre più diffusa nella società, per garantire la sicurezza di tutti.
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…
Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…