Categories: Benessere

Vaccino contro recidive nel cancro pancreas e colon: nuove scoperte

Un vaccino contro il cancro mirato alle mutazioni Kras mostra promettenti risultati in uno studio di fase I

Un nuovo candidato vaccino chiamato ELI-002 potrebbe rappresentare una svolta nella prevenzione delle recidive di tumori del pancreas e del colon-retto con mutazione Kras. Lo studio di fase I, condotto da ricercatori dell’MD Anderson Cancer Center dell’University of Texas, ha dimostrato che questo vaccino mirato ai linfonodi può addestrare le cellule T a riconoscere e distruggere le cellule mutanti Kras. I risultati dello studio, pubblicati su ‘Nature Medicine’, sono molto promettenti e potrebbero aprire nuove strade nella ricerca sui vaccini anticancro.

Un vaccino standard per prevenire le recidive

Una delle caratteristiche più interessanti di ELI-002 è che si tratta di un vaccino standard, il che significa che non deve essere personalizzato per ogni paziente. Questo rende il processo di somministrazione più semplice e veloce. Nel corso dello studio, i pazienti con cancro del pancreas e del colon-retto considerati ad alto rischio di recidiva hanno ricevuto fino a 10 dosi del vaccino ELI-002 mirato alle mutazioni Kras G12D e G12R. I risultati sono stati molto promettenti: l’84% di tutti i pazienti ha mostrato risposte delle cellule T, mentre il 100% dei pazienti nelle due coorti con la dose più alta ha mostrato risposte delle cellule T. Inoltre, le risposte delle cellule T sono state correlate con una riduzione dell’86% del rischio di recidiva o morte.

Un’area di bisogno insoddisfatto

Secondo il ricercatore principale dello studio, il professor Shubham Pant, i pazienti che sono stati sottoposti a intervento chirurgico per il cancro del pancreas sono ancora a rischio di recidiva, soprattutto se positivi per il Dna tumorale circolante (ctDNA). “Quando questi pazienti hanno una ricaduta, la malattia non è curabile, quindi questa è certamente un’area di bisogno insoddisfatto”, spiega Pant. Il vaccino ELI-002 potrebbe rappresentare una soluzione per questi pazienti, riducendo significativamente il rischio di recidiva e aumentando la sopravvivenza.

Sicurezza e prospettive future

Lo studio ha coinvolto 25 pazienti, tutti precedentemente sottoposti a intervento chirurgico o altre procedure curative. Nessuno ha manifestato effetti collaterali gravi o tossicità dose-limitanti. Gli eventi avversi più comuni sono stati affaticamento, reazione al sito di iniezione e mialgia. I risultati promettenti dello studio hanno portato alla pianificazione di uno studio di fase II che inizierà entro quest’anno. Questo nuovo studio utilizzerà una formulazione di ELI-002 mirata ad ulteriori mutazioni Kras. “È presto, ma abbiamo visto alcuni risultati promettenti secondo cui questo vaccino potrebbe aiutare molti di questi pazienti a evitare le ricadute, il che potrebbe aumentare la sopravvivenza”, afferma Pant. “Ha anche mostrato un profilo di sicurezza favorevole, il che è entusiasmante”.

In conclusione, il vaccino ELI-002 rappresenta una nuova speranza nella prevenzione delle recidive di tumori del pancreas e del colon-retto con mutazione Kras. I risultati dello studio di fase I sono molto promettenti e aprono la strada a ulteriori ricerche e sviluppi nel campo dei vaccini anticancro.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

10 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

11 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

1 giorno ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

1 giorno ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago