Categories: Benessere

Vaiolo delle scimmie in Toscana: l’analisi di Bassetti

Non c’è allarmismo per l’epidemia di vaiolo delle scimmie in Toscana

Undici casi di vaiolo delle scimmie sono stati segnalati in Toscana, ma non c’è motivo di allarmarsi. Secondo il dottor Matteo Bassetti, direttore delle Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, “l’infezione da Mpox, che può colpire gli esseri umani, ha portato a pochissimi decessi e i focolai si autolimitano”.

L’infezione colpisce principalmente gli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini, e può verificarsi in cluster se ci sono rapporti molto intimi. Il dottor Bassetti consiglia due misure preventive: la vaccinazione per coloro che hanno questi comportamenti e l’uso del preservativo durante i rapporti sessuali. In caso di lesioni nelle parti intime, è consigliabile evitare i rapporti sessuali e consultare un medico.

Il Mpox: un problema ciclico che richiede attenzione

Secondo il dottor Bassetti, il virus Mpox è emerso in un momento in cui l’attenzione mediatica era focalizzata sul Covid-19. Alcuni hanno persino insinuato che si trattasse di una balla dei virologi e degli infettivologi per mantenere alta l’attenzione. Tuttavia, il Mpox è un problema ciclico che si verifica quando le infezioni passano dagli animali agli esseri umani e si diffondono nelle comunità.

Il dottor Bassetti sottolinea l’importanza di non abbassare la guardia di fronte a questi patogeni e di utilizzare i vaccini come arma preventiva. “La prevenzione è la migliore difesa”, afferma.

La vaccinazione e la prevenzione sono fondamentali

Per contrastare l’infezione da Mpox, è essenziale adottare misure preventive. La vaccinazione è raccomandata per coloro che hanno comportamenti a rischio, come rapporti sessuali con altri uomini. Inoltre, l’uso del preservativo durante i rapporti sessuali può contribuire a limitare la diffusione del virus.

Il dottor Bassetti sottolinea l’importanza di osservare eventuali lesioni nelle parti intime e di evitare i rapporti sessuali in caso di presenza di tali lesioni. In caso di dubbi o sintomi, è consigliabile consultare un medico.

In conclusione, non c’è motivo di allarmarsi per l’epidemia di vaiolo delle scimmie in Toscana. Sebbene il virus Mpox possa colpire gli esseri umani, i casi sono stati limitati e i focolai si autolimitano. La vaccinazione e la prevenzione sono fondamentali per contenere la diffusione del virus.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

13 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

14 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago