Categories: Benessere

Vaiolo scimmie: trasmissione, sintomi, cure e vaccino

Virus del vaiolo delle scimmie: come riconoscerlo e quali sono i sintomi

Dopo i recenti casi registrati a Firenze, torna l’attenzione sul virus del vaiolo delle scimmie, noto come Mpox (monkeypox). Gli esperti del sito ‘dottore, ma è vero che…?’, promosso dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), forniscono informazioni rassicuranti e chiariscono alcuni aspetti legati a questa malattia.

Come si manifesta l’infezione?

Il periodo di incubazione del vaiolo delle scimmie varia da 5 a 21 giorni, con una media di 6-13 giorni. Durante i primi 5 giorni, si possono manifestare febbre, mal di testa intenso, gonfiore dei linfonodi, mal di schiena, dolore muscolare e una forte sensazione di stanchezza. Una caratteristica distintiva del vaiolo delle scimmie è la presenza di linfoadenopatia, ovvero il gonfiore dei linfonodi, che lo differenzia da altre malattie simili come varicella, morbillo e vaiolo.

Quali sono i sintomi principali?

L’eruzione cutanea, tipica del vaiolo delle scimmie, appare di solito entro tre giorni dalla comparsa della febbre. Questa eruzione è più concentrata sul viso e sulle estremità rispetto al tronco. Può colpire il viso nel 95% dei casi, i palmi delle mani e la pianta dei piedi nel 75% dei casi. Altre zone interessate possono includere le mucose orali (70% dei casi), i genitali (30%) e le congiuntive (20%), oltre alla cornea. L’eruzione evolve da macule (lesioni piatte) a papule (lesioni solide leggermente rialzate), vescicole (lesioni piene di liquido trasparente), pustole (lesioni piene di liquido giallastro) e infine croste che si seccano e cadono. Il numero delle lesioni può variare da poche a diverse migliaia.

Come viene curata la malattia?

Nella maggior parte dei casi, il vaiolo delle scimmie si risolve spontaneamente, con sintomi che durano da due a quattro settimane. Tuttavia, i casi gravi sono più comuni nei bambini e dipendono dall’esposizione al virus, dallo stato di salute del paziente e dalle eventuali complicanze. Le complicanze possono includere infezioni secondarie, broncopolmonite, sepsi, encefalite e infezione della cornea con conseguente perdita della vista.

Il vaccino offre protezione?

Chi è stato vaccinato contro il vaiolo da bambino è protetto dal vaiolo delle scimmie? Secondo gli esperti, è ragionevole supporre che le persone vaccinate abbiano una certa protezione contro il vaiolo delle scimmie. Tuttavia, una revisione sistematica della letteratura pubblicata nel 2020 ha rilevato che nell’80-96% dei casi le persone contagiate dal virus del vaiolo delle scimmie non erano state vaccinate. È importante notare che questa malattia è diffusa principalmente in Africa, dove la percentuale di popolazione vaccinata contro il vaiolo è molto bassa a causa della durata media della vita più breve.

Nessun allarme, ma è importante essere informati sul virus del vaiolo delle scimmie. Riconoscere i sintomi e sapere come curare la malattia è fondamentale per prevenire eventuali complicanze.

Redazione

Recent Posts

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

23 ore ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

7 giorni ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago

Papa Francesco e la reazione alle voci di morte: il medico del Gemelli racconta i momenti di paura e la sua ripresa

Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…

1 settimana ago

Esplosione a Monteverde, Roma: turista gravemente ferito tra le macerie, indagini su fuga di gas

Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…

1 settimana ago