vanessa scalera condivide la sua esperienza familiare, sfatando il mito della famiglia perfetta e rivelando le sfide quotidiane del 2025
La nuova serie Netflix, intitolata ‘Storia della mia famiglia’, si prepara a conquistare il pubblico con una narrazione che sfida i luoghi comuni sulla famiglia. Diretta da Claudio Cupellini, la produzione vede nel cast l’attrice Vanessa Scalera, insieme a Eduardo Scarpetta e Massimiliano Caiazzo. La serie, realizzata da Palomar, è destinata a esplorare le complessità delle relazioni familiari moderne, mettendo in luce le sfide e le difficoltà che si presentano in momenti di crisi.
In un’intervista rilasciata ad Adnkronos, Vanessa Scalera ha dichiarato: “La famiglia perfetta è solo un mito. Con questa serie vogliamo sfuggire dalla retorica, che c’è da sempre, attorno a questo tipo di racconto.” La trama di ‘Storia della mia famiglia’ si concentra su una famiglia allargata che, di fronte a un lutto, deve decidere se affrontare la vita con coraggio o lasciarsi sopraffare dal dolore. La storia inizia con l’ultimo giorno di vita di Fausto, interpretato da Eduardo Scarpetta, il quale affida i suoi figli a una famiglia disfunzionale composta da Lucia (Vanessa Scalera), il fratello Valerio (Massimiliano Caiazzo) e gli amici Maria (Cristiana Dell’Anna) e Demetrio (Antonio Gargiulo).
La serie si propone di rappresentare la realtà delle famiglie contemporanee, sottolineando che non esistono solo le famiglie di origine, ma anche quelle che si formano in contesti diversi, come il lavoro o le attività ricreative. Antonio Gargiulo ha aggiunto: “Per tanto tempo siamo stati un po’ schiacciati dall’idea che esista una famiglia giusta e una sbagliata, e questo approccio viene seguito per ogni cosa.” Questo messaggio di inclusività e accettazione è centrale nella narrazione della serie.
Il cast di ‘Storia della mia famiglia’ è composto da attori di grande talento, tra cui Massimiliano Caiazzo, che dopo il successo ottenuto con il suo ruolo in ‘Mare Fuori’ si cimenta ora in un nuovo e complesso personaggio. Caiazzo ha recentemente recitato nella serie Disney+ ‘Uonderbois’, dove ha interpretato un fantasma ispirato a figure folkloristiche. Nella nuova serie Netflix, il suo personaggio Valerio rappresenta una scommessa emotiva significativa. “Inizialmente ho avuto tanti timori, sentivo addosso un forte senso di insicurezza,” ha confessato Caiazzo, “perché attorno a me c’erano degli artisti bravissimi. Non mi sono sentito solo e ce l’ho fatta.” Questa esperienza ha permesso a Caiazzo di esplorare nuove sfumature della recitazione, dimostrando la sua versatilità come attore.
La serie, che si propone di affrontare temi delicati e attuali, è attesa con grande interesse dal pubblico. La combinazione di un cast talentuoso e una regia esperta promette di offrire una narrazione coinvolgente e autentica, capace di risuonare con le esperienze di molte famiglie moderne.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…