Categories: Notizie

Vanessa Scalera racconta la sua famiglia: il mito della famiglia perfetta sfatato

La nuova serie Netflix, intitolata ‘Storia della mia famiglia’, si prepara a conquistare il pubblico con una narrazione che sfida i luoghi comuni sulla famiglia. Diretta da Claudio Cupellini, la produzione vede nel cast l’attrice Vanessa Scalera, insieme a Eduardo Scarpetta e Massimiliano Caiazzo. La serie, realizzata da Palomar, è destinata a esplorare le complessità delle relazioni familiari moderne, mettendo in luce le sfide e le difficoltà che si presentano in momenti di crisi.

Il concetto di famiglia nella serie

In un’intervista rilasciata ad Adnkronos, Vanessa Scalera ha dichiarato: “La famiglia perfetta è solo un mito. Con questa serie vogliamo sfuggire dalla retorica, che c’è da sempre, attorno a questo tipo di racconto.” La trama di ‘Storia della mia famiglia’ si concentra su una famiglia allargata che, di fronte a un lutto, deve decidere se affrontare la vita con coraggio o lasciarsi sopraffare dal dolore. La storia inizia con l’ultimo giorno di vita di Fausto, interpretato da Eduardo Scarpetta, il quale affida i suoi figli a una famiglia disfunzionale composta da Lucia (Vanessa Scalera), il fratello Valerio (Massimiliano Caiazzo) e gli amici Maria (Cristiana Dell’Anna) e Demetrio (Antonio Gargiulo).

La serie si propone di rappresentare la realtà delle famiglie contemporanee, sottolineando che non esistono solo le famiglie di origine, ma anche quelle che si formano in contesti diversi, come il lavoro o le attività ricreative. Antonio Gargiulo ha aggiunto: “Per tanto tempo siamo stati un po’ schiacciati dall’idea che esista una famiglia giusta e una sbagliata, e questo approccio viene seguito per ogni cosa.” Questo messaggio di inclusività e accettazione è centrale nella narrazione della serie.

Le performance degli attori

Il cast di ‘Storia della mia famiglia’ è composto da attori di grande talento, tra cui Massimiliano Caiazzo, che dopo il successo ottenuto con il suo ruolo in ‘Mare Fuori’ si cimenta ora in un nuovo e complesso personaggio. Caiazzo ha recentemente recitato nella serie Disney+ ‘Uonderbois’, dove ha interpretato un fantasma ispirato a figure folkloristiche. Nella nuova serie Netflix, il suo personaggio Valerio rappresenta una scommessa emotiva significativa. “Inizialmente ho avuto tanti timori, sentivo addosso un forte senso di insicurezza,” ha confessato Caiazzo, “perché attorno a me c’erano degli artisti bravissimi. Non mi sono sentito solo e ce l’ho fatta.” Questa esperienza ha permesso a Caiazzo di esplorare nuove sfumature della recitazione, dimostrando la sua versatilità come attore.

La serie, che si propone di affrontare temi delicati e attuali, è attesa con grande interesse dal pubblico. La combinazione di un cast talentuoso e una regia esperta promette di offrire una narrazione coinvolgente e autentica, capace di risuonare con le esperienze di molte famiglie moderne.

Francesca Monti

Recent Posts

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

1 ora ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

2 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

5 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

6 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

6 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

1 settimana ago