Categories: Lifestyle

Vela: a Trieste la Lega Navale celebra l’arrivo del veliero Amerigo Vespucci

La Lega Navale Italiana si appresta a festeggiare l’arrivo del veliero Amerigo Vespucci a Trieste, in occasione del “gran finale” del Giro del Mondo 2023-25 e della partenza del Tour Mediterraneo della storica nave scuola della Marina Militare. Questo evento si svolgerà il 2 marzo 2025 alle ore 11, presso la sede della Lega Navale di Trieste, situata al Molo Fratelli Bandiera, 9.

Mostra inaugurale su Agostino Straulino

Durante la giornata, si terrà l’inaugurazione della mostra itinerante intitolata “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale, sportivo”. Questa esposizione, promossa dalla Lega Navale Italiana, rimarrà aperta al pubblico dal 1° al 16 marzo 2025. Attraverso pannelli informativi e materiale d’archivio, curati dal Cantiere della Memoria, il progetto culturale dell’associazione “La Nave di Carta”, la mostra racconta la vita e le gesta dell’ammiraglio Agostino Straulino, una figura iconica della vela e della marineria italiana. Straulino, ufficiale della Marina e campione di vela, ha avuto l’onore di comandare il Vespucci nel biennio 1964-65.

La boat parade nel golfo di Trieste

Il 1° marzo 2025, il Golfo di Trieste ospiterà una parata nautica per accogliere la “nave più bella del mondo”. La Lega Navale sarà presente con una flotta di imbarcazioni sociali e derive, tra cui le barche inclusive Hansa 303 delle sezioni di Trieste, Grado e Monfalcone. Queste imbarcazioni sono progettate per permettere a persone con disabilità di vivere l’esperienza della vela senza barriere.

Inoltre, parteciperà alla parata anche Anassa, una barca a vela confiscata alla criminalità organizzata, che era utilizzata per il traffico di migranti. Questa imbarcazione è stata affidata dallo Stato alla Lega Navale di Ortona per attività di pubblico interesse legate al mare. Intitolata alla memoria del giuslavorista Marco Biagi, ucciso dalle Nuove Brigate Rosse a Bologna il 19 marzo 2002, Anassa rappresenta un simbolo di legalità e giustizia.

Un’esperienza formativa per i giovani

Anassa, insieme ad altre 22 imbarcazioni confiscate al malaffare e attualmente operative nella campagna “Mare di Legalità” della Lega Navale Italiana, porterà il messaggio di memoria e rispetto per le vittime della mafia e del terrorismo nei vari approdi e nelle scuole. Questa edizione speciale della Barcolana vedrà un equipaggio composto da studenti dell’Istituto Nautico “Leone Acciaiuoli” di Ortona e soci della sezione abruzzese della Lega Navale, uniti dalla passione per il mare e dalla promozione dei valori della legalità.

L’evento rappresenta non solo un’importante celebrazione della vela, ma anche un’opportunità per educare le nuove generazioni sui temi della legalità e della giustizia sociale, attraverso l’esperienza diretta in mare.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

11 ore ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

12 ore ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

12 ore ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

12 ore ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

12 ore ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

18 ore ago