Duncan torna a Venezia per affrontare la Lazio in un'importante sfida di campionato nel 2025
Sabato pomeriggio, il Venezia si prepara ad affrontare la Lazio in un incontro di campionato che potrebbe segnare un importante ritorno. Dopo un’assenza di tre mesi, Duncan è pronto a tornare tra i convocati, a meno di imprevisti dell’ultimo minuto. La sua presenza arricchirà le opzioni a disposizione dell’allenatore Di Francesco, che ora può contare su un centrocampo più folto, comprendente anche Kike Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Doumbia e Condè. Attualmente, l’unico assente per infortunio è Sagrado, mentre i lungodegenti Stankovic e Svoboda continuano a rimanere in infermeria.
In vista dell’incontro, il Venezia potrebbe apportare alcune modifiche rispetto alla formazione che ha subito una sconfitta a Genova. La squadra ha mostrato segni di vulnerabilità, in particolare nei minuti finali delle partite, e ora è fondamentale trovare un equilibrio. Un possibile avvicendamento in attacco potrebbe vedere Maric entrare in campo, con Fila pronto a subentrare in caso di necessità. La responsabilità di creare occasioni e riportare la squadra alla vittoria ricade su Oristanio e Zerbin, i quali dovranno infondere creatività e incisività nel gioco.
La situazione attuale è critica per il Venezia, che non riesce a conquistare i tre punti da ben due mesi. L’ultimo successo risale al 22 dicembre, quando la squadra ha battuto il Cagliari. Da quel momento, i risultati sono stati deludenti, con tre pareggi e cinque sconfitte. La necessità di tornare a vincere è palpabile, e la sfida contro la Lazio rappresenta un’opportunità cruciale per interrompere questo periodo negativo. La squadra lagunare è consapevole dell’importanza di questa partita, non solo per la classifica, ma anche per il morale e la fiducia da ritrovare.
Con l’arrivo di Duncan e la possibilità di schierare una formazione più competitiva, il Venezia spera di affrontare la Lazio con determinazione e spirito di squadra. La sfida di sabato pomeriggio si preannuncia intensa e ricca di emozioni, con i tifosi che attendono con ansia un segnale di riscatto da parte della loro squadra.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…