Categories: Notize Roma

Vergognose azioni vandaliche a Villaggio Breda: solidarietà per la resistenza antifascista.

Il Villaggio Breda nel VI Municipio a Roma è stato il teatro di un vergognoso atto vandalico. Durante la preparazione della pastasciutta antifascista organizzata da ANPI, sono stati scoperti dei volantini diffamatori attaccati ai muri, opera del gruppo Azione Frontale. Questo vile gesto ha ferito la sensibilità della comunità romana e offeso la memoria dei cittadini che hanno sacrificato la propria vita per la libertà e la democrazia.

Solidarietà e determinazione: Roma antifascista

Il segretario del Pd Roma, Enzo Foschi, ha espresso con fermezza la posizione del partito di fronte a questo atto insensato, affermando con chiarezza: “Noi non indietreggiamo: Roma è e resta antifascista“. Le parole di Foschi rappresentano la determinazione di non cedere davanti a provocazioni che minano i valori fondamentali della società.

Il messaggio dei manifesti diffamatori

I vergognosi volantini apposti dai membri di Azione Frontale contenevano messaggi infamanti nei confronti dei partigiani. Frasi come ‘Partigiani infami – Le vostre mani saranno sempre sporche di sangue‘ accompagnate da immagini in bianco e nero di presunte vittime dei partigiani, cercavano di diffondere odio e disinformazione.

Responsabilità e condanna delle autorità

Di fronte a un gesto così ignobile, è fondamentale che le autorità competenti prendano le dovute misure per individuare i responsabili e perseguirli secondo la legge. La condanna unanime da parte della comunità e delle istituzioni rappresenta un segnale forte contro ogni forma di intolleranza e violenza.

La forza della memoria storica

In momenti come questi emerge con forza l’importanza di preservare la memoria storica e di difendere i valori di libertà e democrazia conquistati con fatica. Gli attacchi alla memoria dei partigiani sono atti che devono essere respinti con determinazione da una società civile e consapevole della propria storia.

uniti contro ogni forma di odio

L’episodio avvenuto a Villaggio Breda richiama alla coesione e alla solidarietà della comunità contro tentativi di screditare la resistenza antifascista. È compito di tutti difendere i principi di giustizia e rispetto, affinché fatti simili non trovino spazio nel tessuto sociale. La storia e la memoria devono restare custodi di valori che non possono e non devono essere offuscati da azioni meschine e ignoranti come quelle avvenute a Roma.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

14 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

14 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago