Categories: Notize Roma

Vescovo Trieste presenzia al Giorno del Ricordo presso la Foiba di Basovizza

Il Vescovo Trevisi visita il Sacrario della Foiba di Basovizza prima della Visita ad limina

Il Vescovo mons. Enrico Trevisi si è recato al Sacrario della Foiba di Basovizza per un momento di preghiera di suffragio e per onorare il Giorno del Ricordo, in vista della sua partenza per la Visita ad limina con i Vescovi del Triveneto.

Accompagnato dal presidente del Comitato per i Martiri delle Foibe e della Lega Nazionale, Paolo Sardos Albertini, e da don Sergio Frausin, delegato per la cultura e l’Università, Trevisi ha espresso la sua gratitudine per l’opportunità di visitare il Sacrario.

Il Vescovo ha sottolineato che la visita di oggi è stata particolarmente intensa e emozionante, poiché ha avuto modo di pregare e riflettere in un luogo così significativo. Ha sottolineato l’importanza di una memoria che non sia intrisa di odio e risentimento, ma che sia capace di generare un futuro di speranza, basato sulla giustizia e sulla fraternità.

Paolo Sardos Albertini apprezza la presenza del Vescovo al Sacrario

Paolo Sardos Albertini, presidente della Lega Nazionale, ha apprezzato molto la presenza del Vescovo Trevisi al Sacrario della Foiba di Basovizza. Nonostante gli impegni vaticani che gli impediranno di partecipare alla cerimonia del 10 febbraio, il Vescovo ha voluto fare questo gesto significativo per onorare le vittime delle foibe e per offrire una preghiera di suffragio per loro e per le loro famiglie.

Albertini ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria di quanto accaduto durante quel periodo oscuro della storia, ma ha anche sottolineato l’importanza di non rimanere intrappolati nel passato, ma di costruire un futuro di giustizia e fraternità.

Un momento di riflessione e preghiera per le vittime delle foibe

La visita del Vescovo Trevisi al Sacrario della Foiba di Basovizza è stata un momento di riflessione e preghiera per le vittime delle foibe. È stata un’occasione preziosa per onorare la memoria di coloro che hanno perso la vita durante quegli eventi tragici e per offrire un momento di suffragio per le loro anime.

Il Vescovo ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria, ma anche di superare l’odio e il risentimento, per costruire un futuro migliore basato sulla giustizia e sulla fraternità.

La visita al Sacrario è stata un gesto significativo da parte del Vescovo Trevisi, che nonostante gli impegni vaticani ha voluto fare questo omaggio alle vittime delle foibe e alle loro famiglie.

Redazione

Recent Posts

“Intervento della premier Meloni all’assemblea nazionale della Cisl: le sue dichiarazioni”

La premier Giorgia Meloni interviene all'assemblea della Cisl, sottolineando l'importanza delle aziende fondate da dipendenti…

5 minuti ago

“Almasri, le opposizioni persistono: presentata mozione di sfiducia contro Nordio. FdI la definisce un ‘rito stanco e ridicolo'”

Le opposizioni presentano una mozione di sfiducia contro il ministro Nordio per il caso Almasri,…

8 minuti ago

“Eventi storici del giorno: le sorprendenti dimissioni di Papa Ratzinger e la scomparsa di Whitney Houston”

La rinuncia di Papa Benedetto XVI e la scomparsa di Whitney Houston segnano eventi storici…

13 minuti ago

“Paolo Ciavarro confessa: «Mi pesa moltissimo aver preso le distanze da Eleonora Giorgi durante la mia adolescenza»”

L'attrice Eleonora Giorgi combatte il cancro al pancreas, mentre suo figlio Paolo riflette sul loro…

15 minuti ago

Accadde oggi: Bill Clinton ottiene l’assoluzione mentre inizia il processo a Slobodan Milosevic

Il 12 febbraio segna l'assoluzione di Bill Clinton nel processo di impeachment e l'inizio del…

20 minuti ago

Bianca Balti si racconta alla vigilia di Sanremo: «Dopo il cancro, i brand mi hanno esclusa»

Bianca Balti torna al Festival di Sanremo come co-conduttrice, condividendo la sua esperienza di resilienza…

22 minuti ago