Categories: Notize Roma

Vigili del fuoco in azione: incendio devastante in Valle di Susa

Incendi boschivi in Valle di Susa: i vigili del fuoco al lavoro per spegnere un nuovo rogo

I vigili del fuoco sono impegnati da ieri nella Valle di Susa, nel Torinese, per spegnere un incendio che ha colpito una borgata di Condove, chiamata Pratobotrile. Questo è solo l’ultimo di una serie di incendi che si sono verificati nella regione durante questa stagione estiva.

Incendi ricorrenti nel Piemonte e in Valle di Susa

Gli incendi boschivi sono un problema ricorrente nel Piemonte, in particolare nella Valle di Susa. Spesso, le aree colpite sono le stesse o vicine tra loro. I vigili del fuoco chiedono ai residenti di segnalare tempestivamente ogni focolaio, soprattutto durante i periodi di siccità e quando il vento è presente. Spesso, l’origine dolosa degli incendi è sospettata, ma i presunti piromani sono difficili da individuare.

Difficoltà negli interventi di spegnimento

Il clima asciutto e il vento, insieme alla conformazione impervia dell’area, stanno rendendo più difficili gli interventi di spegnimento. Alcune zone richiedono fino a 45 minuti di cammino per essere raggiunte. Questa situazione è stata evidente anche durante l’incendio di ieri.

A fine dicembre del 2023, sono stati segnalati incendi anche a Porte, vicino a Pinerolo, a Montecrestese (Vco), a Prarostino, nel Pinerolese, e a Pessinetto, nella Valle di Lanzo. In queste occasioni, le fiamme hanno minacciato alcune case, che sono state evacuate. È stato necessario l’intervento di due aerei Canadair. Durante due notti, i vigili del fuoco hanno effettuato circa quattrocento interventi, a causa del forte vento che ha raggiunto raffiche superiori ai 200 chilometri orari.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

15 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

16 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago