Categories: Notize Roma

Vigilia di commemorazione a Scampia: cittadini uniti nella fiaccolata

500 persone hanno preso parte alla fiaccolata in memoria delle vittime del crollo della ‘Vela Celeste‘. Il corteo, partito dalla facoltà di Scienze infermieristiche dell’Università Federico II, ha attraversato le strade fino al luogo della tragedia. Omero Benfenati del Comitato Vele di Scampia ha espresso la costante presenza di un sentimento di rabbia tra i residenti, sottolineando l’importanza di soluzioni concrete per le famiglie senza casa da quattro giorni.

La fiaccolata di commemorazione

La partecipazione di circa 500 persone alla fiaccolata organizzata a Scampia ha mostrato un forte senso di comunità. La marcia silenziosa ha attraversato le strade della città, simbolo di solidarietà e ricordo per le vittime colpite dalla tragedia della ‘Vela Celeste‘.

Parole dal Comitato Vele

Omero Benfenati, portavoce del Comitato Vele di Scampia, ha sottolineato l’importanza di trasformare la rabbia in azioni concrete. La richiesta di misure immediate per sostenere le numerose famiglie senza casa da giorni rappresenta un’urgenza che la comunità non può ignorare.

Aspettative per il futuro

L’attesa per soluzioni pratiche e celeri da parte delle istituzioni è palpabile tra i residenti di Scampia. La necessità di un intervento tempestivo per garantire un aiuto concreto alle famiglie colpite dal crollo sottolinea la determinazione della comunità nel perseguire la giustizia e la solidarietà.

Un impegno costante

Il persistere della situazione di emergenza abitativa richiama l’attenzione sulle responsabilità e sul dovere di trovare risposte immediate. L’unità e la determinazione dimostrate durante la fiaccolata testimoniano la resilienza e la volontà di agire per il bene comune.

All rights reserved – LaPresse

Giordana Bellante

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

27 minuti ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

20 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

20 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago