Categories: TV e Serie

Villaggio dello Sport: Roma ospita l’evento sportivo più atteso dal 7 al 15 settembre 2023

Il Villaggio dello Sport, un’iniziativa che ha preso piede a Roma dal 2018, è pronto a tornare al centro dell’attenzione. Per la quinta edizione, quest’evento divertente e educativo è inserito nel programma di “Notti di Cinema a Piazza Vittorio”, una rassegna cinematografica storica che celebra la cultura e la diversità della Capitale. Anche durante la pandemia, il Villaggio è riuscito a mantenere viva la tradizione, continuando a promuovere l’amore per lo sport e il cinema tra i cittadini romani.

Il Villaggio dello Sport: un connubio di cinema e attività fisica

Un evento unico per la cittadinanza

Il Villaggio dello Sport rappresenta un’opportunità irripetibile per tutti i romani, che possono vivere un’esperienza unica, immersi in un contesto sia ludico che formativo. La combinazione di proiezioni cinematografiche e attività sportive gratuite rende questo evento particolarmente atteso e apprezzato dalla comunità. I cittadini possono infatti, dopo aver gustato un film all’aperto, prendere parte a sessioni di allenamento condotte da tecnici professionisti di diverse Federazioni sportive. Questo mix stimola l’interesse verso l’attività fisica, rendendo lo sport accessibile a un pubblico di ogni età.

Un protocollo di collaborazione

La manifestazione è realizzata grazie al protocollo d’intesa “Coni e Regione, per lo sport“, siglato tra CONI Lazio e Regione Lazio. Questo accordo è finalizzato alla promozione e valorizzazione dello sport nella regione, dimostrando un forte impegno verso la comunità e la diffusione di abitudini salariali e salutari. L’iniziativa non solo incoraggia la pratica sportiva, ma si propone anche di attrarre un pubblico nuovo all’offerta culturale della Capitale.

Dettagli pratici e attività proposte

Informazioni sugli orari e sulle discipline

Il Villaggio dello Sport si svolgerà dal 7 al 15 settembre 2023, tutti i giorni dalle ore 18:30 alle 22:30, offrendo a tutti l’opportunità di provare fino a dieci diverse discipline sportive. Questa varietà di attività permette ai partecipanti di sperimentare sport tradizionali e innovativi. L’evento è completamente gratuito e aperto a chiunque voglia mettersi in gioco e divertirsi.

Le discipline sportive in evidenza

Uno dei punti salienti di quest’edizione è la parete di arrampicata sportiva da boulder, molto apprezzata dai più giovani. Accanto a questa sfida emozionante, si troveranno anche una pedana per la scherma, campi da bocce, badminton, e pickleball, oltre a postazioni di rugby, dama, e un’area per il baseball con un tunnel gonfiabile. Non mancherà neppure uno spazio dedicato alla pesistica e, per gli appassionati della pesca sportiva, è previsto un simulatore per il lancio di precisione. Ogni attività sarà supervisionata da tecnici esperti che guideranno i partecipanti, regalando loro un’esperienza sicura e formativa.

Un successo garantito per il 2023

L’affluenza e l’interesse della comunità

L’edizione di quest’anno del Villaggio dello Sport si preannuncia di grande successo, vista la crescente partecipazione del pubblico nelle edizioni passate. La sinergia tra cinema e sport ha attratto famiglie e giovani, contribuendo a creare un’atmosfera di festa e inclusione. Notti di Cinema a Piazza Vittorio è un evento che non solo celebra il cinema, ma integra l’attività fisica in un contesto di svago e cultura.

L’impatto sul territorio

La manifestazione rappresenta un punto di riferimento per la comunità romana, capace di riunire persone provenienti da diverse origini e di promuovere uno stile di vita sano. Il Villaggio dello Sport, attraverso la pratica sportiva e l’arte cinematografica, offre ai cittadini un’esperienza che va oltre il semplice intrattenimento, contribuendo a costruire legami sociali e a rafforzare il senso di appartenenza tra i partecipanti.

L’edizione 2023 si prospetta come un’occasione imperdibile, dove il coinvolgimento della comunità e l’incontro tra sport e cultura rendono Roma ancora più viva e dinamica.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

9 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

9 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

11 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

1 giorno ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

2 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

2 giorni ago