Visita dell'assessore Righini e del ministro Musumeci ai soccorritori ustionati all'ospedale Sant'Eugenio - Occhioche.it
Questa mattina, il clima di solidarietà e sostegno ha permeato l’ospedale Sant’Eugenio di Roma, dove l’assessore al Bilancio e all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini, e il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, hanno fatto visita ai quattro soccorritori rimasti gravemente ustionati in un incendio avvenuto a Torre Spaccata. Le visite hanno rappresentato non solo un gesto simbolico, ma un’importante occasione per avere notizie aggiornate sulle condizioni di salute dei feriti e per ringraziare il personale sanitario per l’ottimo lavoro svolto.
L’assessore Righini, a nome del presidente regionale Francesco Rocca, ha incontrato il personale sanitario dell’ospedale per ricevere un rapporto sulle condizioni dei quattro soccorritori: un vigile del fuoco e tre volontari della Protezione Civile. Durante l’incontro, è emerso che la prognosi per tutti i feriti rimane riservata, sebbene si registri un lieve miglioramento. Righini ha commentato questa notizia come motivo di conforto e ha rammentato l’importanza del lavoro svolto dal personale ospedaliero.
Il vigile del fuoco coinvolto, Marco, e uno dei volontari, Andrea, sono stati in grado di scambiare qualche parola con l’assessore, rendendo l’incontro particolarmente emotivo. Questo gesto di vicinanza ha rispecchiato il sostegno della comunità verso coloro che si sono messi in pericolo per garantire la sicurezza degli altri.
Il personale del Sant’Eugenio è stato al centro di questo incontro; il Dottor Simone Moroni, responsabile del trattamento dei pazienti ustionati, ha illustrato le difficoltà da affrontare nel percorso di recupero, sottolineando la complessità e il lungo tempo necessario per la guarigione. La dedizione e l’impegno degli operatori sanitari sono stati fortemente evidenziati da Righini, che ha rinnovato il suo ringraziamento in modo sincero e profondo.
Anche il ministro Musumeci ha ritenuto fondamentale una visita al Centro ustioni dell’ospedale Sant’Eugenio, accompagnato dal capo dipartimento nazionale, Fabio Ciciliano. Durante la sua visita, Musumeci ha avuto l’opportunità di dialogare con il Dottor Moroni, il quale ha confermato la gravità delle condizioni di salute dei quattro soccorritori. Il ministro ha espresso la propria vicinanza non solo ai feriti, ma anche alle loro famiglie, solidarizzando con le preoccupazioni espresse dai familiari riguardo alla situazione.
Man mano che la serietà della situazione si manifestava, Musumeci ha sottolineato l’importanza del supporto e della gratitudine verso il personale sanitario, che si dedica con passione e professionalità per la cura dei pazienti. La presenza del governo in un momento così delicato intende rappresentare un messaggio chiaro di supporto e riconoscimento del lavoro che i soccorritori e gli operatori sanitari svolgono quotidianamente.
Concludendo la sua visita, Musumeci ha ribadito l’impegno del governo nel sostenere non solo i feriti, ma anche l’intero sistema di emergenza e soccorso, evidenziando la necessità di apprezzare il sacrificio e l’eroismo di chi si è messo in gioco per aiutare gli altri. La preoccupazione per i feriti è palpabile, e ci si augura che possano riprendersi al più presto, con la speranza che eventi simili possano essere evitati in futuro.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…