Categories: Notize Roma

Vittime guerra: Vigne (Angvg) organizza giornata di protesta contro l’uso delle bombe sui civili

Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo: l’appello dell’Anvcg

L’Associazione nazionale vittime civili di guerra (Anvcg) ha organizzato la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla difficile situazione che i civili affrontano in queste situazioni. Il presidente nazionale dell’Anvcg, Michele Vigne, ha sottolineato l’importanza di fermare le bombe sui civili e ha evidenziato che attualmente ci sono 31 guerre nel mondo, molte delle quali non ricevono adeguata attenzione mediatica. Vigne ha anche sottolineato che, purtroppo, dopo il 1945 sono stati registrati 40 milioni di civili morti a causa dei conflitti.

La campagna “Stop alle bombe sui civili”

L’Anvcg ha deciso di rilanciare, insieme all’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci), la campagna “Stop alle bombe sui civili” per chiedere che le Convenzioni, i Trattati e le Dichiarazioni internazionali che già esistono per la protezione dei civili vengano estesi, attuati e rispettati. L’associazione ha coinvolto oltre 200 comuni italiani, che hanno aderito all’iniziativa illuminando di blu i loro edifici simbolo. Anche Palazzo Chigi, i ministeri, le regioni e altri edifici di rappresentanza si uniranno all’iniziativa, dimostrando così il sostegno delle istituzioni locali e nazionali alla causa.

Illuminazione di blu per sensibilizzare l’opinione pubblica

Per celebrare la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, centinaia di comuni italiani illumineranno di blu le facciate dei loro edifici principali, esponendo lo striscione “Stop alle bombe sui civili”. Anche Palazzo Chigi, la Farnesina, il Viminale, i principali ministeri, Palazzo Madama, Montecitorio e molte regioni parteciperanno all’iniziativa, dimostrando così il loro impegno nella difesa dei diritti dei civili colpiti dai conflitti. Questa iniziativa mira a tenere alta l’attenzione sul tema e a dare voce alle vittime civili di guerra, che spesso rimangono inascoltate.

Come giornalista, è importante dare visibilità a eventi come la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere la protezione dei civili in situazioni di conflitto. L’Anvcg e l’Anci stanno facendo un lavoro importante nel coinvolgere le istituzioni e i comuni italiani per sostenere questa causa. È fondamentale che le Convenzioni internazionali vengano rispettate e che si ponga fine alle violenze sui civili. Solo attraverso un impegno collettivo possiamo sperare di creare un mondo più sicuro per tutti.

Redazione

Recent Posts

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

9 ore ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

1 giorno ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

1 giorno ago

Brunetta e Monnanni all’ASP San Michele: confronto istituzionale sul rilancio delle ASP

Venerdì 11 aprile, all’interno della sede dell’ASP San Michele, si è tenuto un incontro istituzionale…

2 giorni ago

Dove comprare la colomba artigianale a Roma per Pasqua 2025: classifica migliori forni

Pasqua 2025 si avvicina: ecco dove trovare le colombe artigianali più buone di Roma, tra…

2 giorni ago

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

5 giorni ago