Vittorio Emanuele di Savoia, 86 anni, scompare: un addio alla figura di spicco della famiglia reale - avvisatore.it
È con grande tristezza che oggi si apprende la notizia della morte di Vittorio Emanuele di Savoia, ex re d’Italia. L’annuncio è stato dato da una nota ufficiale di Casa Savoia, che ha comunicato che il Duca di Savoia e Principe di Napoli si è spento serenamente questa mattina, alle ore 7.05, circondato dalla sua famiglia. Vittorio Emanuele aveva 86 anni.
La morte di Vittorio Emanuele di Savoia rappresenta la scomparsa di una figura storica della monarchia italiana. Nato il 12 febbraio 1937 a Napoli, Vittorio Emanuele è stato il figlio primogenito di Umberto II, l’ultimo re d’Italia, e di Maria José di Belgio. Dopo l’abdicazione di suo padre nel 1946, Vittorio Emanuele ha vissuto gran parte della sua vita all’estero, ma ha sempre mantenuto un forte legame con l’Italia e con la sua famiglia reale.
Secondo la nota di Casa Savoia, le esequie di Vittorio Emanuele di Savoia si svolgeranno a Ginevra, ma il luogo e la data precisa saranno comunicati successivamente. La morte dell’ex re d’Italia ha suscitato grande commozione e numerosi messaggi di cordoglio da parte di politici, esponenti della nobiltà e personalità di spicco. La figura di Vittorio Emanuele di Savoia rimarrà per sempre legata alla storia del nostro Paese e alla sua famiglia reale.
In conclusione, la morte di Vittorio Emanuele di Savoia rappresenta la scomparsa di una figura storica della monarchia italiana. La sua morte è stata annunciata da una nota ufficiale di Casa Savoia, che ha comunicato che il Duca di Savoia e Principe di Napoli si è spento serenamente questa mattina, alle ore 7.05, circondato dalla sua famiglia. Le esequie si svolgeranno a Ginevra, ma il luogo e la data precisa saranno comunicati successivamente. La sua morte ha suscitato grande commozione e numerosi messaggi di cordoglio da parte di politici, esponenti della nobiltà e personalità di spicco. La figura di Vittorio Emanuele di Savoia rimarrà per sempre legata alla storia del nostro Paese e alla sua famiglia reale.
Un nuovo modo di lavorare in montagna Nel cuore dell’Alto Adige, a San Vigilio di…
Perché è fondamentale scegliere la scarpa infortunistica giusta in cucina Lavorare in una cucina professionale…
Un progetto educativo che unisce giovani e anziani Il Centro di Aggregazione Giovanile “Spazio Memoria…
Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…
Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…