Categories: Notize Roma

Vittorio Emanuele Parsi sottoposto a intervento d’urgenza dopo improvviso malore

Il professor Vittorio Emanuele Parsi operato d’urgenza al cuore: condizioni gravi

Il professor Vittorio Emanuele Parsi, noto professore ordinario di Relazioni internazionali all’Università Cattolica di Milano e analista geopolitico, è stato sottoposto a un’operazione d’urgenza al cuore presso un ospedale di Treviso. Secondo le ultime informazioni, le sue condizioni sono molto gravi. L’episodio si è verificato mercoledì scorso, quando Parsi ha avvertito un forte dolore al petto durante la sua permanenza a Cortina d’Ampezzo, dove si trovava per la presentazione del suo ultimo libro intitolato “Madre Patria. Un’idea per una nazione di orfani”.

Il trasferimento da Cortina d’Ampezzo a Treviso

Dopo aver accusato il dolore al petto, il professor Parsi è stato immediatamente trasportato in ospedale a Cortina d’Ampezzo. Tuttavia, a causa della gravità della situazione, è stato successivamente trasferito a Belluno e infine a Treviso, dove è stato sottoposto all’operazione d’urgenza al cuore. Non sono stati forniti ulteriori dettagli sulle circostanze che hanno portato al malore del professor Parsi.

“Madre Patria. Un’idea per una nazione di orfani”: l’ultimo libro di Parsi

Il libro “Madre Patria. Un’idea per una nazione di orfani” rappresenta l’ultima opera del professor Parsi. Il titolo stesso suggerisce un’analisi approfondita sul concetto di patria e sulle dinamiche che caratterizzano una nazione. Il professor Parsi, con la sua vasta esperienza nel campo delle Relazioni internazionali, offre una prospettiva unica e stimolante su questo argomento complesso. Il libro è stato presentato a Cortina d’Ampezzo, ma l’evento è stato interrotto a causa del malore improvviso del professore.

In conclusione, il professor Vittorio Emanuele Parsi è stato sottoposto a un’operazione d’urgenza al cuore dopo aver accusato un forte dolore al petto durante la presentazione del suo ultimo libro. Le sue condizioni sono molto gravi e attualmente si trova in ospedale a Treviso. Il professor Parsi è un esperto di Relazioni internazionali e analista geopolitico di fama internazionale. Il suo libro “Madre Patria. Un’idea per una nazione di orfani” rappresenta un’importante contributo al dibattito sul concetto di patria e sulle dinamiche che caratterizzano una nazione.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

20 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

21 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago