Categories: Notize Roma

Von der Leyen discute l’intervento dell’UE sull’energia in Ucraina a Davos

L’Unione Europea affronta i rischi globali con ottimismo e determinazione

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato la necessità per l’Unione Europea di affrontare i rischi globali con ottimismo e determinazione. Parlando al World Economic Forum di Davos, von der Leyen ha affermato che il mondo si trova in un periodo di conflitto, frammentazione e paura, ma che l’Europa ha dimostrato di poter andare avanti coraggiosamente. Ha citato il Green Deal, NextGenerationEU, il sostegno all’Ucraina e la gestione della pandemia come esempi di come l’Europa abbia affrontato le sfide degli ultimi anni. Von der Leyen ha invitato il mondo degli affari a collaborare con la politica per ricostruire la fiducia nella pubblica opinione, colpita dalla cattiva informazione e dalla disinformazione.

L’Unione Europea riprende il proprio destino energetico

Secondo von der Leyen, l’Unione Europea ha ripreso in mano il proprio destino energetico. Nel 2023, solo un ventesimo dell’energia consumata proveniva dalla Russia, mentre nel 2024 la produzione eolica e fotovoltaica supererà per la prima volta l’energia importata dalla Federazione. Von der Leyen ha sottolineato che l’Europa ha compiuto progressi nel migliorare la resilienza del suo sistema energetico graz

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

1 giorno ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago