Categories: Notizie

Weekend di caldo intenso: fino a 38°C al Sud e temporali in montagna

Le previsioni meteorologiche per il fine settimana mostrano un’ondata di caldo colpisce l’Italia, con temperature che raggiungono punte di 35°C al Nord e 38°C al Sud. Un anticiclone di origine africana si sta espandendo su tutta la penisola, portando con sé giornate di sole e afa. Tuttavia, non mancheranno piccoli repentini cambiamenti atmosferici, specialmente nelle aree montuose, dove si potrebbero verificare temporali di calore.

Anticiclone africano e condizioni meteo

Condizioni generali

Antonio Sanò, fondatore di iLMeteo.it, ha confermato l’instaurarsi di un forte anticiclone africano su gran parte del territorio nazionale. Questo fenomeno meteorologico sta determinando un significativo innalzamento delle temperature, specialmente nelle ore centrali della giornata. “Il calore accumulato nelle ore più calde del giorno creerà le condizioni ideali per lo sviluppo di temporali, soprattutto in montagna,” ha spiegato Sanò.

Il weekend al Nord

Per venerdì, il meteo al Nord mostra cieli prevalentemente sereni, ma non si escludono rovesci di calore nelle zone montane. Sabato 24 agosto, la stabilità atmosferica aumenterà, portando giornate soleggiate e temperature elevate, con la possibilità di isolati temporali sulle Alpi. L’arrivo di una perturbazione atlantica da domenica sera potrebbe riaccendere l’instabilità atmosferica nel Nord Italia.

Previsioni del weekend

Venerdì 23 agosto

Per oggi, al Nord sono previste giornate soleggiate con piccole eccezioni per rovesci pomeridiani nelle zone montuose. Al Centro Italia, invece, le condizioni meteorologiche saranno più tranquille, ma potrebbero verificarsi isolati rovesci pomeridiani sull’Appennino. Al Sud, si registrano rovesci sull’Appennino e in Sicilia, ma gran parte della giornata sarà caratterizzata da sole e caldo estivo.

Sabato 24 agosto

Sabato 24 vedrà un ulteriore miglioramento delle condizioni atmosferiche al Nord con un caldo asciutto e molte ore di sole. Tuttavia, alcune nubi potranno addensarsi sulle Alpi, portando a possibili temporali isolati. Al Centro e al Sud, le temperature rimarranno elevate, con sole e clima caldo in tutto il territorio.

Domenica 25 agosto

Le previsioni per domenica vedono un ulteriore consolidamento del bel tempo al Nord, ma con un aumento della frequenza dei temporali di calore sulle Alpi e Prealpi. Al Centro e al Sud, il sole dominerà il cielo, rendendo le giornate calde e piacevoli.

Temperature in aumento

Picchi di caldo

Durante il weekend, le temperature si attesteranno su livelli elevati, con punte di 37°C previste a Siracusa, seguita da Agrigento, Benevento e altre città del Sud. Secondo quanto dichiarato da Sanò, si potrebbero registrare temperature fino a 38°C in alcune località della Sardegna e della Sicilia, nonché in parti di Campania e Abruzzo.

Tendenze future

Instabilità in arrivo

Gli esperti prevedono un parziale cedimento dell’alta pressione all’inizio della settimana successiva, portando a una maggiore instabilità atmosferica e temporali sparsi, specialmente nelle vicinanze dei rilievi montuosi. Questo cambiamento porterà a una regolazione delle temperature, che potrebbero subire un abbassamento significativo nei giorni successivi.

Le previsioni meteo per il fine settimana danno un chiaro segnale di un caldo intenso, specialmente al Sud, con l’ombra di temporali che si staglia sulle Alpi. Gli utenti sono invitati a seguire costantemente gli aggiornamenti, in quanto la situazione meteorologica potrebbe evolvere rapidamente.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

3 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

4 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

4 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

2 settimane ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

2 settimane ago