Categories: Notize Roma

Zaki: Mai incasellato in posizione politica

Patrick Zaki: “Un futuro incerto tra Egitto e Italia”

L’attivista egiziano Patrick Zaki ha parlato agli studenti dell’Università di Trento dei suoi piani futuri, sottolineando l’incertezza che lo circonda. “Per adesso vado avanti e indietro dall’Egitto all’Italia”, ha spiegato Zaki, che ha anche menzionato la sua intenzione di presentare una domanda per il dottorato. Tuttavia, ha ammesso che la possibilità di scrivere articoli per i giornali italiani non è garantita. “Se vorranno ospitare la mia voce, il che non è sicuro”, ha precisato.

La difesa della libertà accademica secondo Patrick Zaki

Durante l’incontro con gli studenti, Patrick Zaki è stato interrogato su come sia possibile difendere la libertà accademica. In risposta, ha citato l’appello di Elena Cecchettin, sorella di Giulia, una giovane veneta vittima di femminicidio. “Il movimento femminista dedicato a Giulia ha chiesto di fare rumore. Per me è d’ispirazione”, ha affermato l’attivista egiziano. Questo richiamo a “fare rumore” rappresenta per Zaki una strategia per difendere la libertà accademica e combattere le ingiustizie.

Patrick Zaki: un difensore dei diritti umani

Patrick Zaki ha concluso il suo intervento ribadendo il suo impegno come difensore dei diritti umani. “Sarò sempre un difensore dei diritti umani. Non mi farò mai incasellare in una posizione politica”, ha dichiarato con determinazione. Nonostante le difficoltà e l’incertezza che lo attendono, Zaki si impegna a continuare la sua lotta per la giustizia e la libertà. La sua voce e il suo impegno sono un esempio per tutti coloro che cercano di difendere i diritti umani in tutto il mondo.

In conclusione, Patrick Zaki ha condiviso con gli studenti dell’Università di Trento i suoi piani futuri, che comprendono la presentazione di una domanda per il dottorato e la possibilità di scrivere articoli per i giornali italiani. Ha anche sottolineato l’importanza di fare rumore per difendere la libertà accademica, citando l’appello del movimento femminista dedicato a Giulia Cecchettin. Infine, ha ribadito il suo impegno come difensore dei diritti umani, promettendo di non farsi mai incasellare in una posizione politica. La sua determinazione e il suo coraggio sono un esempio per tutti coloro che lottano per la giustizia e la libertà.

Redazione

Recent Posts

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

22 ore ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

2 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

4 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

7 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 settimana ago